Si analizzano gli Epithalami di GB Marino editi nel 1616 evidenziando le modalità di raffigurazione dell'uomo di potere encomiato. In particolare si investigano i rapporti tra l'erotico e l'eroico in sede di scelta stilistica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Quando il potente ama. Raffigurazioni encomiastiche negli Epithalami (1616) di Giovan Battista Marino. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Si analizzano gli Epithalami di GB Marino editi nel 1616 evidenziando le modalità di raffigurazione dell'uomo di potere encomiato. In particolare si investigano i rapporti tra l'erotico e l'eroico in sede di scelta stilistica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/569919 |
ISBN: | 9788891306869 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.