Questa fu realizzata su disegno di Pier Luigi Nervi che, in collaborazione con Antonio Nervi, risultò il vincitore del concorso indetto dalla Direzione Generale della Viabilità Ordinaria e delle nuove Costruzioni Ferroviarie del Ministero dei Lavori Pubblici. Nel luglio 1959 fu posata la prima pietra e nel settembre 1962 fu inaugurata la nuova stazione; questa tuttavia per alcuni anni assolse solo la funzione di ospitare il Reparto Commerciale Traffico e la Scuola Professionale per ferrovieri neo-assunti poichè, non essendo stato realizzato il raddoppio della linea fino alla seconda metà degli anni Settanta, il traffico ferroviario continuava a essere assorbito dalla vecchia stazione. Nel 1977 la stazione del Letimbro fu dismessa e rapidamente demolita in favore della nuova stazione Mongrifone. Oggi l’impianto comprende oltre 20 km di binari, un nuovo parco merci a piazza Doria con 26 km di binari e il raccordo con l’area portuale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Stazione ferroviaria di Savona | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Questa fu realizzata su disegno di Pier Luigi Nervi che, in collaborazione con Antonio Nervi, risultò il vincitore del concorso indetto dalla Direzione Generale della Viabilità Ordinaria e delle nuove Costruzioni Ferroviarie del Ministero dei Lavori Pubblici. Nel luglio 1959 fu posata la prima pietra e nel settembre 1962 fu inaugurata la nuova stazione; questa tuttavia per alcuni anni assolse solo la funzione di ospitare il Reparto Commerciale Traffico e la Scuola Professionale per ferrovieri neo-assunti poichè, non essendo stato realizzato il raddoppio della linea fino alla seconda metà degli anni Settanta, il traffico ferroviario continuava a essere assorbito dalla vecchia stazione. Nel 1977 la stazione del Letimbro fu dismessa e rapidamente demolita in favore della nuova stazione Mongrifone. Oggi l’impianto comprende oltre 20 km di binari, un nuovo parco merci a piazza Doria con 26 km di binari e il raccordo con l’area portuale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/543064 | |
Appare nelle tipologie: | 02.07 - Schede di catalogo, repertorio o corpus |