La passeggiata della Lanterna è la nuova strada pedonale che collega la città alla Lanterna, faro del porto di Genova, da tempo eletta a simbolo della stessa. La Lanterna si erge, a chiudere l’insenatura naturale dell’antico porto, sulla parte che rimane dello storico promontorio di Capodifaro, che per lungo tempo divise il centro città dalla zona di Sampierdarena. Il percorso, che consente di raggiungere a piedi dal Terminal Traghetti il faro senza interferire con le banchine ancora utilizzate ad uso portuale, riprende quello dell’antica strada di accesso a Genova da ponente, la cosiddetta “Tagliata della Lanterna” (perché in parte realizzata in trincea).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Passeggiata della Lanterna - Genova |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | La passeggiata della Lanterna è la nuova strada pedonale che collega la città alla Lanterna, faro del porto di Genova, da tempo eletta a simbolo della stessa. La Lanterna si erge, a chiudere l’insenatura naturale dell’antico porto, sulla parte che rimane dello storico promontorio di Capodifaro, che per lungo tempo divise il centro città dalla zona di Sampierdarena. Il percorso, che consente di raggiungere a piedi dal Terminal Traghetti il faro senza interferire con le banchine ancora utilizzate ad uso portuale, riprende quello dell’antica strada di accesso a Genova da ponente, la cosiddetta “Tagliata della Lanterna” (perché in parte realizzata in trincea). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/543038 |
Appare nelle tipologie: | 02.07 - Schede di catalogo, repertorio o corpus |