Il progetto del Museo del Tesoro di San Lorenzo, Cattedrale di Genova, si fonda su due elementi: la necessità di conservare oggetti molto preziosi ma ancora utilizzati per il culto in occasione di particolari ricorrenze, e la scelta di esporne una selezione destinata a restare immutata nel tempo. Il museo progettato da Albini soddisfa pienamente le esigenze espositive e costituisce esso stesso un’opera d’arte nel panorama delle architetture museali ipogee.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Museo del Tesoro di San Lorenzo - Genova | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il progetto del Museo del Tesoro di San Lorenzo, Cattedrale di Genova, si fonda su due elementi: la necessità di conservare oggetti molto preziosi ma ancora utilizzati per il culto in occasione di particolari ricorrenze, e la scelta di esporne una selezione destinata a restare immutata nel tempo. Il museo progettato da Albini soddisfa pienamente le esigenze espositive e costituisce esso stesso un’opera d’arte nel panorama delle architetture museali ipogee. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/542978 | |
Appare nelle tipologie: | 02.07 - Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.