Il presente contributo si propone, mediante un’analisi di casi multipli, di studiare l’evoluzione dei comportamenti strategici delle imprese Real Estate (RE) italiane quotate, con l’obiettivo di identificarne i principali profili attraverso cui si declina il cambiamento, in termini di modelli di business adottati, scelte strategiche, gestionali, organizzative e finanziarie. Inoltre, il contributo – attraverso la sistematizzazione e la concettualizzazione dei risultati emersi dall’analisi dei casi aziendali – intende pervenire alla definizione di uno schema concettuale volto ad individuare e a teorizzare le principali leve ed opzioni strategiche a disposizione delle imprese RE per la salvaguardia della capacità competitiva e il ripristino della condizione di generazione del valore.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le imprese Real Estate quotate: crisi, cambiamento e strategie di "ritorno" al valore | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il presente contributo si propone, mediante un’analisi di casi multipli, di studiare l’evoluzione dei comportamenti strategici delle imprese Real Estate (RE) italiane quotate, con l’obiettivo di identificarne i principali profili attraverso cui si declina il cambiamento, in termini di modelli di business adottati, scelte strategiche, gestionali, organizzative e finanziarie. Inoltre, il contributo – attraverso la sistematizzazione e la concettualizzazione dei risultati emersi dall’analisi dei casi aziendali – intende pervenire alla definizione di uno schema concettuale volto ad individuare e a teorizzare le principali leve ed opzioni strategiche a disposizione delle imprese RE per la salvaguardia della capacità competitiva e il ripristino della condizione di generazione del valore. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/535744 | |
ISBN: | 9788890687358 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |