La curatela, attraverso un lavoro di selezione e di ordinamento critico, mette a sistema un articolato repertorio di contributi scritti (riflessioni teorico-critiche, testi letterari, giornalistici, ecc.) e/o grafici (disegni, fotografie, rappresentazioni pittoriche, ecc.) che vengono dettagliati dall'autrice-curatrice Enrica Bistagnino in un saggio introduttivo (pp. 9-27), titolo del saggio: "Sguardi mediterranei. 10 rappresentazioni di paesaggi italiani") con impostazione sistematica e apertura critica. In particolare, il libro, che si inserisce in un’ampia e consolidata tradizione di studi e ricerche sul disegno di architettura e design, è orientato a segnalare, attraverso 10 sguardi d’autore, alcuni fra i principali temi della rappresentazione del paesaggio italiano mediterraneo. 10 sguardi, sotto la luce della cultura mediterranea – molteplice e unitaria allo stesso tempo –, osservano, attraverso diversi metodi e tecniche di rappresentazione, la complessità del nostro paesaggio, rilevando criticità e valori, ricercando segni, forme e idee utili alla riconfigurazione dei territori della contemporaneità. Acquarelli, disegni e modelli di progetto, opere pittoriche e scultoree, fotografie tradizionali ed elaborazioni digitali, appunti di viaggio, poesie, riflessioni letterarie, manifesti compongono un variegato e raffinato repertorio di rappresentazioni che, da differenti angolazioni disciplinari, riflettono su un’interessante varietà di argomenti: luoghi senza tempo, della nostra storia antica e del presente, spazi da attraversare (il mare nostrum, i suoi approdi, le sue rive), luoghi immaginifici, luoghi progettati, luoghi assenti, paesaggi ideali e post-paesaggi. La curatela, sia nell'introduzione, sia nella saggio critico dell'autrice-curatrice (Enrica Bistagnino), propone un ordinamento critico di una selezione di idee e disegni dei seguenti autori: Andrea Branzi, Manlio Brusatin, Pedro Cano, Giacomo Costa, Moreno Gentili, Giancarlo Iliprandi, Ugo La Pietra, Mario Piazza, Gabriele Pierluisi, Franco Zagari.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sguardi mediterrani. 10 rappresentazioni di paesaggi italiani | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | La curatela, attraverso un lavoro di selezione e di ordinamento critico, mette a sistema un articolato repertorio di contributi scritti (riflessioni teorico-critiche, testi letterari, giornalistici, ecc.) e/o grafici (disegni, fotografie, rappresentazioni pittoriche, ecc.) che vengono dettagliati dall'autrice-curatrice Enrica Bistagnino in un saggio introduttivo (pp. 9-27), titolo del saggio: "Sguardi mediterranei. 10 rappresentazioni di paesaggi italiani") con impostazione sistematica e apertura critica. In particolare, il libro, che si inserisce in un’ampia e consolidata tradizione di studi e ricerche sul disegno di architettura e design, è orientato a segnalare, attraverso 10 sguardi d’autore, alcuni fra i principali temi della rappresentazione del paesaggio italiano mediterraneo. 10 sguardi, sotto la luce della cultura mediterranea – molteplice e unitaria allo stesso tempo –, osservano, attraverso diversi metodi e tecniche di rappresentazione, la complessità del nostro paesaggio, rilevando criticità e valori, ricercando segni, forme e idee utili alla riconfigurazione dei territori della contemporaneità. Acquarelli, disegni e modelli di progetto, opere pittoriche e scultoree, fotografie tradizionali ed elaborazioni digitali, appunti di viaggio, poesie, riflessioni letterarie, manifesti compongono un variegato e raffinato repertorio di rappresentazioni che, da differenti angolazioni disciplinari, riflettono su un’interessante varietà di argomenti: luoghi senza tempo, della nostra storia antica e del presente, spazi da attraversare (il mare nostrum, i suoi approdi, le sue rive), luoghi immaginifici, luoghi progettati, luoghi assenti, paesaggi ideali e post-paesaggi. La curatela, sia nell'introduzione, sia nella saggio critico dell'autrice-curatrice (Enrica Bistagnino), propone un ordinamento critico di una selezione di idee e disegni dei seguenti autori: Andrea Branzi, Manlio Brusatin, Pedro Cano, Giacomo Costa, Moreno Gentili, Giancarlo Iliprandi, Ugo La Pietra, Mario Piazza, Gabriele Pierluisi, Franco Zagari. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/527389 | |
ISBN: | 978-88-568-4560-0 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |