Il volume, corredato di illustrazioni, ripercorre il primo viaggio in Italia dello scrittore inglese D.H. Lawrence. Dall'Inghilterra, attraverso un estenuante viaggio a piedi attraverso le Alpi, Lawrence approda con la compagna Frieda von Richthofen, prima a Riva e poi a Gargnano sul Lago di Garda. Il soggiorno segna non solo il primo contatto con l'agognato Sud ma anche un periodo di intensa cratività, anche se fortemente tormentato a livello biografico. Attraverso le lettere, i saggi del primo libro di viaggio e il romanzo postumo Mr Noon, il libro ripercorre la risposta lawrenciana al lago di Garda e alla problematica realtà italiana negli anni immediatamente precedenti il primo conflitto mondiale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | D.H. Lawrence e il Garda | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il volume, corredato di illustrazioni, ripercorre il primo viaggio in Italia dello scrittore inglese D.H. Lawrence. Dall'Inghilterra, attraverso un estenuante viaggio a piedi attraverso le Alpi, Lawrence approda con la compagna Frieda von Richthofen, prima a Riva e poi a Gargnano sul Lago di Garda. Il soggiorno segna non solo il primo contatto con l'agognato Sud ma anche un periodo di intensa cratività, anche se fortemente tormentato a livello biografico. Attraverso le lettere, i saggi del primo libro di viaggio e il romanzo postumo Mr Noon, il libro ripercorre la risposta lawrenciana al lago di Garda e alla problematica realtà italiana negli anni immediatamente precedenti il primo conflitto mondiale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/507520 | |
ISBN: | 9788889521274 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |