In un processo astraente, la purezza della superficie monocroma di tante opere di Lucio Fontana assume il valore di una spazialità altra, incommensurabile ed ulteriore; tuttavia il valore che Fontana conferisce alla superficie non può mai essere scisso dal vitalismo di espansione spaziale di ascendenza barocca che permea l'intera opera dell'artista, dove sempre si attiva un dialogo paritario tra materia, segno, movimento e luce, teso verso la quarta dimensione.
Lucio Fontana: l'espansione barocca versus la purezza bizantina della superficie franta
VALENTI, PAOLA
2012-01-01
Abstract
In un processo astraente, la purezza della superficie monocroma di tante opere di Lucio Fontana assume il valore di una spazialità altra, incommensurabile ed ulteriore; tuttavia il valore che Fontana conferisce alla superficie non può mai essere scisso dal vitalismo di espansione spaziale di ascendenza barocca che permea l'intera opera dell'artista, dove sempre si attiva un dialogo paritario tra materia, segno, movimento e luce, teso verso la quarta dimensione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.