I media raccontano e, nel raccontare, sempre più spesso incrociano altri media, si sovrappongono ad essi, si mescolano contaminando linguaggi diversi, o semplicemente recano tracce di un incontro, di un avvenuto contatto. E questo fenomeno, lungi dall’essere circoscritto o circoscrivibile ai media elettronici, coinvolge anche l’editoria a stampa, in particolare per quanto riguarda le narrazioni dedicate all’infanzia e all’adolescenza. Il presente contributo prende in esame alcuni aspetti di una ricerca comparativa nella quale trame, temi, personaggi e contenuti specifici della letteratura per l’infanzia in senso stretto sono messi in relazione con altre forme e modi del narrare – dal teatro, al cinema, alle animazioni, al videogioco, ecc. – non esclusivamente e non espressamente dedicate a bambini e ragazzi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo sguardo di Chamsous Sabah. Bambine nell’immaginario. Una ricerca, un video, un blog. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Serie: | |
Abstract: | I media raccontano e, nel raccontare, sempre più spesso incrociano altri media, si sovrappongono ad essi, si mescolano contaminando linguaggi diversi, o semplicemente recano tracce di un incontro, di un avvenuto contatto. E questo fenomeno, lungi dall’essere circoscritto o circoscrivibile ai media elettronici, coinvolge anche l’editoria a stampa, in particolare per quanto riguarda le narrazioni dedicate all’infanzia e all’adolescenza. Il presente contributo prende in esame alcuni aspetti di una ricerca comparativa nella quale trame, temi, personaggi e contenuti specifici della letteratura per l’infanzia in senso stretto sono messi in relazione con altre forme e modi del narrare – dal teatro, al cinema, alle animazioni, al videogioco, ecc. – non esclusivamente e non espressamente dedicate a bambini e ragazzi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/488918 |
ISBN: | 9788849136968 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |