Edizione critica del "Lai du Trot" , uno dei Lais cosiddetti 'anonimi', composto agli inizi XIII secolo, con dimostrazione della sua discendenza da un passo del "De Amore" di André le Chapelain, e studio delle diverse redazioni e degli adattamenti, francesi, inglesi, italiani, del passo dello Chapelain (con attenzione particolare all'italiano "Serventese del Dio d'Amore", al francese "Lai des Hellequines" nel "Roman de Fauvel", e agli eventuali contatti con la novella decameroniana di Nastagio degli Onesti).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il 'Lai del Trotto' ('Lai du Trot'), con uno studio sulla tradizione del motivo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Edizione critica del "Lai du Trot" , uno dei Lais cosiddetti 'anonimi', composto agli inizi XIII secolo, con dimostrazione della sua discendenza da un passo del "De Amore" di André le Chapelain, e studio delle diverse redazioni e degli adattamenti, francesi, inglesi, italiani, del passo dello Chapelain (con attenzione particolare all'italiano "Serventese del Dio d'Amore", al francese "Lai des Hellequines" nel "Roman de Fauvel", e agli eventuali contatti con la novella decameroniana di Nastagio degli Onesti). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/472117 |
ISBN: | 9788897752059 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.