Si definisce un modello basato sui concetti della Meccanica della Frattura Elastica Lineare per l'analisi dei meccanismi di rottura nei materiali compositi fibrorinforzati a matrice fragile. \`E analizzata una trave inflessa a matrice cementizia, armata con uno o pi\`u strati di barre e dotata di una fessura di bordo propagantesi durante il processo di carico. L'analisi \`e focalizzata sulla sezione fessurata e conduce alle relazioni momento--rotazione caratteristiche della risposta dell'elemento. Sono esaminati i differenti meccanismi di collasso evidenziando una transizione duttile--fragile, nella risposta dell'elemento, al variare delle caratteristiche geometriche e meccaniche. Il modello \`e infine utilizzato nella simulazione di alcune prove sperimentali su travi in cemento armato.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Discontinuità nella risposta costitutiva di una trave fibrorinforzata inflessa |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1992 |
Abstract: | Si definisce un modello basato sui concetti della Meccanica della Frattura Elastica Lineare per l'analisi dei meccanismi di rottura nei materiali compositi fibrorinforzati a matrice fragile. \`E analizzata una trave inflessa a matrice cementizia, armata con uno o pi\`u strati di barre e dotata di una fessura di bordo propagantesi durante il processo di carico. L'analisi \`e focalizzata sulla sezione fessurata e conduce alle relazioni momento--rotazione caratteristiche della risposta dell'elemento. Sono esaminati i differenti meccanismi di collasso evidenziando una transizione duttile--fragile, nella risposta dell'elemento, al variare delle caratteristiche geometriche e meccaniche. Il modello \`e infine utilizzato nella simulazione di alcune prove sperimentali su travi in cemento armato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/393103 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |