Viene presentato un modello di meccanica della frattura per l'analisi del comportamento ciclico di sezioni critiche di travi in cemento armato. Il modello analizza i meccanismi elementari di collasso per propagazione di una fessura, snervamento dell'acciaio e scorrimento tra barre e calcestruzzo e definisce la relazione di inviluppo momento--rotazione e l'insieme delle curve di carico e scarico. Il modello rappresenta la riduzione della resistenza e il degrado della rigidezza al progredire del danneggiamento nella sezione e, nel caso di limitate percentuali di armatura, descrive la plasticizzazione alternata dell'acciaio con l'associata dissipazione isteretica di energia. Sono presentati confronti sperimentali e sono discusse le potenzialit\'a del modello.
Comportamento ciclico di elementi strutturali in cemento armato: un approccio basato sulla meccanica della frattura
MASSABO', ROBERTA
1993-01-01
Abstract
Viene presentato un modello di meccanica della frattura per l'analisi del comportamento ciclico di sezioni critiche di travi in cemento armato. Il modello analizza i meccanismi elementari di collasso per propagazione di una fessura, snervamento dell'acciaio e scorrimento tra barre e calcestruzzo e definisce la relazione di inviluppo momento--rotazione e l'insieme delle curve di carico e scarico. Il modello rappresenta la riduzione della resistenza e il degrado della rigidezza al progredire del danneggiamento nella sezione e, nel caso di limitate percentuali di armatura, descrive la plasticizzazione alternata dell'acciaio con l'associata dissipazione isteretica di energia. Sono presentati confronti sperimentali e sono discusse le potenzialit\'a del modello.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.