Durante lo studio del metabolismo biomolecolare si può facilmente perdere di vista il significato generale di quanto si legge, ovvero come le diverse vie metaboliche si intreccino e si integrino per contribuire a creare un organismo funzionale. In tutto il libro, e in particolare nelle sezioni Il metabolismo nel contesto, si insiste sulle relazioni tra i prodotti metabolici, utilizzando un esempio ricorrente relativo all’uso delle risorse bioenergetiche, mentre gli approfondimenti clinici e biologici rendono espliciti i diversi modi in cui la biochimica influenza, a volte in modo sorprendente, molti aspetti del mondo in cui viviamo. L’apprendimento è inoltre reso più efficace e solido dai Quesiti (le cui risposte sono riportate a fine capitolo), dalle Strutture a margine che forniscono un breve promemoria sulla struttura di una molecola o di un gruppo funzionale incontrato in precedenza, dalle brevi digressioni costituite dalle Note a margine e dai numerosi Problemi proposti per ogni capitolo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Principi di biochimica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Durante lo studio del metabolismo biomolecolare si può facilmente perdere di vista il significato generale di quanto si legge, ovvero come le diverse vie metaboliche si intreccino e si integrino per contribuire a creare un organismo funzionale. In tutto il libro, e in particolare nelle sezioni Il metabolismo nel contesto, si insiste sulle relazioni tra i prodotti metabolici, utilizzando un esempio ricorrente relativo all’uso delle risorse bioenergetiche, mentre gli approfondimenti clinici e biologici rendono espliciti i diversi modi in cui la biochimica influenza, a volte in modo sorprendente, molti aspetti del mondo in cui viviamo. L’apprendimento è inoltre reso più efficace e solido dai Quesiti (le cui risposte sono riportate a fine capitolo), dalle Strutture a margine che forniscono un breve promemoria sulla struttura di una molecola o di un gruppo funzionale incontrato in precedenza, dalle brevi digressioni costituite dalle Note a margine e dai numerosi Problemi proposti per ogni capitolo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/385574 |
ISBN: | 9788808062536 |
Appare nelle tipologie: | 03.08 - Traduzione di libro |