Prima breve monografia, fondata su nuovi dati, di un'opera capitale nel percorso di Filippino Lippi, che è anche il simbolo della cesura definitiva fra Medioevo e Rinascimento a Genova, l'opera che manifesta il radicale cambiamento dei gusti e degli orientamenti da parte della committenza aristocratica genovese
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Filippino Lippi a Palazzo Bianco. La Pala di Francesco Lomellini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Prima breve monografia, fondata su nuovi dati, di un'opera capitale nel percorso di Filippino Lippi, che è anche il simbolo della cesura definitiva fra Medioevo e Rinascimento a Genova, l'opera che manifesta il radicale cambiamento dei gusti e degli orientamenti da parte della committenza aristocratica genovese |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/381869 |
ISBN: | 8888177132 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.