La curatela si configura come la linea che unisce ed integra i saperi pedagogici, analizzati nelle loro connessioni interdisciplinari, con gli ambiti operativi della pedagogia della devianza. Essa si sostanzia nel ripensare le pratiche educative, già da tempo sperimentate nei diversi luoghi in cui la devianza si esprime o viene contenuta, alla luce di una concezione pedagogica fondata sui principio della permanente educabilità della persona nella misura in cui, con fiducia, le si riconoscono ulteriori possibilità di sviluppo e di trasformazione di sé.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il clown professionale nei servizi alla persona |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La curatela si configura come la linea che unisce ed integra i saperi pedagogici, analizzati nelle loro connessioni interdisciplinari, con gli ambiti operativi della pedagogia della devianza. Essa si sostanzia nel ripensare le pratiche educative, già da tempo sperimentate nei diversi luoghi in cui la devianza si esprime o viene contenuta, alla luce di una concezione pedagogica fondata sui principio della permanente educabilità della persona nella misura in cui, con fiducia, le si riconoscono ulteriori possibilità di sviluppo e di trasformazione di sé. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/352518 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |