Non è certo impresa da poco disegnare una mappa, o almeno cercare di tracciare i confini di una realtà così evanescente — e insieme così tenacemente radicata nell’immaginario di ogni tempo e di ogni latitudine — come quella oltremondana: ci si sono provati studiosi di formazione diversa convenuti a Rocca Grimalda il 27 e 28 settembre 1997 per presenziare al II Convegno Internazionale organizzato dal Laboratorio Etno-Antropologico e dedicato, appunto, alle rappresentazioni che dell’Aldilà sono state date, nel corso dei secoli, da popoli, culture, tradizioni differenti. Ne è risultato un quadro oltremodo vario e complesso i cui molteplici aspetti, affrontati secondo un’ottica rigorosamente interdisciplinare, si offrono ora ai lettori di questo volume come un invito ad ulteriori, e altrettanto suggestivi, approfondimenti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’Aldilà. Maschere, segni, itinerari visibili e invisibili |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Non è certo impresa da poco disegnare una mappa, o almeno cercare di tracciare i confini di una realtà così evanescente — e insieme così tenacemente radicata nell’immaginario di ogni tempo e di ogni latitudine — come quella oltremondana: ci si sono provati studiosi di formazione diversa convenuti a Rocca Grimalda il 27 e 28 settembre 1997 per presenziare al II Convegno Internazionale organizzato dal Laboratorio Etno-Antropologico e dedicato, appunto, alle rappresentazioni che dell’Aldilà sono state date, nel corso dei secoli, da popoli, culture, tradizioni differenti. Ne è risultato un quadro oltremodo vario e complesso i cui molteplici aspetti, affrontati secondo un’ottica rigorosamente interdisciplinare, si offrono ora ai lettori di questo volume come un invito ad ulteriori, e altrettanto suggestivi, approfondimenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/259358 |
ISBN: | 9788876944185 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |