In questo volume viene affrontata la tematica del viaggio verso le profondità marine, che fin dai tempi più antichi l'uomo ha sognato di esplorare. I saggi partono dall' antichità classica con la figura di Alessandro Magno che si fece rinchiudere in un batiscafo per esplorare le profondità marine, fino al ciclo cinematografico dell' "Squalo" di Spielberg. I temi centrali sono 3) 1) il viaggio negli abissi tra mito e letteratura 2)Gli abissi marini tra fantascienza e ricerca scientifica 3) Il viaggio negli abissi tra economia e arte
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Da Ulisse a... Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà. Atti del VI Convegno Internazionale "Da Ulisse a..." |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | In questo volume viene affrontata la tematica del viaggio verso le profondità marine, che fin dai tempi più antichi l'uomo ha sognato di esplorare. I saggi partono dall' antichità classica con la figura di Alessandro Magno che si fece rinchiudere in un batiscafo per esplorare le profondità marine, fino al ciclo cinematografico dell' "Squalo" di Spielberg. I temi centrali sono 3) 1) il viaggio negli abissi tra mito e letteratura 2)Gli abissi marini tra fantascienza e ricerca scientifica 3) Il viaggio negli abissi tra economia e arte |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/242723 |
ISBN: | 9788846718020 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.