L'efficienza tecnologica è una condizione necessaria ma non sufficiente a risolvere i problemi dell'equilibrio nel ciclo di vita del prodotto; uso e consumo giocano un ruolo decisivo e di conseguenza è importante la cultura, il modo di pensare di tutti noi che siamo in ogni modo consumatori. Un nuovo approccio al progetto può essere un modo per superare la distanza che si misura fra lo stadio avanzato della tecnica in ricerche sperimentali o in situazioni già progredite e la cultura del consumo diffusa nelle nostre realtà.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Riciclare |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | L'efficienza tecnologica è una condizione necessaria ma non sufficiente a risolvere i problemi dell'equilibrio nel ciclo di vita del prodotto; uso e consumo giocano un ruolo decisivo e di conseguenza è importante la cultura, il modo di pensare di tutti noi che siamo in ogni modo consumatori. Un nuovo approccio al progetto può essere un modo per superare la distanza che si misura fra lo stadio avanzato della tecnica in ricerche sperimentali o in situazioni già progredite e la cultura del consumo diffusa nelle nostre realtà. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/240918 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.