Le vibrazioni laterali indotte dalla folla sui ponti pedonali hanno attratto negli ultimi anni l’attenzione pubblica e quella del mondo scientifico. I meccanismi individuati in letteratura come possibili responsabili di tali vibrazioni possono essere classificati in tre categorie: risonanza diretta, interazione dinamica e risonanza interna. In questo lavoro, a partire da un modello parametrico della forza indotta dai pedoni, viene studiato un differente meccanismo di eccitazione, di tipo parametrico. Il meccanismo analizzato può essere attivato per ponti molto flessibili, con una frequenza propria laterale di circa 0.5 Hz, metà della frequenza laterale del passo umano. Questa condizione può presentarsi nei ponti moderni, come nel caso del Millennium Bridge di Londra.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un modello di eccitazione parametrica per l’analisi delle vibrazioni laterali indotte da folla su ponti pedonali flessibili |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Le vibrazioni laterali indotte dalla folla sui ponti pedonali hanno attratto negli ultimi anni l’attenzione pubblica e quella del mondo scientifico. I meccanismi individuati in letteratura come possibili responsabili di tali vibrazioni possono essere classificati in tre categorie: risonanza diretta, interazione dinamica e risonanza interna. In questo lavoro, a partire da un modello parametrico della forza indotta dai pedoni, viene studiato un differente meccanismo di eccitazione, di tipo parametrico. Il meccanismo analizzato può essere attivato per ponti molto flessibili, con una frequenza propria laterale di circa 0.5 Hz, metà della frequenza laterale del passo umano. Questa condizione può presentarsi nei ponti moderni, come nel caso del Millennium Bridge di Londra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/238912 |
ISBN: | 9788889720691 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |