Riassunto: L'archeologia dell'architettura ricostruisce la storia degli edifici del passato a partire dall'osservazione e dal riconoscimento dei materiali e delle tecniche costruttive utilizzate (archeografia). L'archeometria analizza i materiali posti in opera per determinarne: le caratteristiche naturali e tecniche, la provenienza, lo stato di conservazione ed i processi di degrado, l'epoca di fabbricazione. La storia della cultura materiale pone in relazione i materiali utilizzati con le risorse disponibili, per ricostruire le scelte effettuate dai costruttori del passato ed il saper fare ad esse sotteso. La reale importanza dei materiali emerge però nella discussione archeologica, quando archeografia, archeometria, cultura materiale e fonti scritte e iconografiche vengono fatte dialogare tra loro per giungere alle interpretazioni storiche conclusive della ricerca. Abstract: The building archaeology studies the history of the ancient buildings starting from the observation and recognizing the materials and the constructive techniques ("archaeography"). Archaeometry analyzes the materials of the building to determine: the natural and technical characters, the provenience, the conservation state and the decay processes, the dating. History of "material culture" puts in comparison the used materials and the allowed resources, to find the choices of the ancient builders and the related know-how. The real importance of the materials, nevertheless, emerges within the archaeological discussion, when we made archaeography, archaeometry, "material culture" and written and iconographic sources each other dialogue to reach definitive historical interpretations.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Archeometria e archeologia del costruito: l’importanza dei materiali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Riassunto: L'archeologia dell'architettura ricostruisce la storia degli edifici del passato a partire dall'osservazione e dal riconoscimento dei materiali e delle tecniche costruttive utilizzate (archeografia). L'archeometria analizza i materiali posti in opera per determinarne: le caratteristiche naturali e tecniche, la provenienza, lo stato di conservazione ed i processi di degrado, l'epoca di fabbricazione. La storia della cultura materiale pone in relazione i materiali utilizzati con le risorse disponibili, per ricostruire le scelte effettuate dai costruttori del passato ed il saper fare ad esse sotteso. La reale importanza dei materiali emerge però nella discussione archeologica, quando archeografia, archeometria, cultura materiale e fonti scritte e iconografiche vengono fatte dialogare tra loro per giungere alle interpretazioni storiche conclusive della ricerca. Abstract: The building archaeology studies the history of the ancient buildings starting from the observation and recognizing the materials and the constructive techniques ("archaeography"). Archaeometry analyzes the materials of the building to determine: the natural and technical characters, the provenience, the conservation state and the decay processes, the dating. History of "material culture" puts in comparison the used materials and the allowed resources, to find the choices of the ancient builders and the related know-how. The real importance of the materials, nevertheless, emerges within the archaeological discussion, when we made archaeography, archaeometry, "material culture" and written and iconographic sources each other dialogue to reach definitive historical interpretations. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/238888 |
ISBN: | 9788855526883 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |