Dopo il testo fondamentale di Aldo Rossi "L'architettura della città", rivisita il fitto dialogo che Ignazio Gardella ha intrapreso, nel corso della sua lunga carriera, con le tematiche urbane dell'architettura. Il saggio, incluso nel catalogo della grande mostra monografica del 2004, analizza, aprendo prospettive critiche originali per la rinnovata interpretazione del rapporto tra architettura e città nel dibattito contemporaneo, alcuni interventi profondamente incisivi nella struttura densa del tessuto storico di Genova che uno dei più autorevoli maestri del novecento italiano ha realizzato nel corso degli ultimi decenni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'architettura nella città |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Dopo il testo fondamentale di Aldo Rossi "L'architettura della città", rivisita il fitto dialogo che Ignazio Gardella ha intrapreso, nel corso della sua lunga carriera, con le tematiche urbane dell'architettura. Il saggio, incluso nel catalogo della grande mostra monografica del 2004, analizza, aprendo prospettive critiche originali per la rinnovata interpretazione del rapporto tra architettura e città nel dibattito contemporaneo, alcuni interventi profondamente incisivi nella struttura densa del tessuto storico di Genova che uno dei più autorevoli maestri del novecento italiano ha realizzato nel corso degli ultimi decenni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/232075 |
ISBN: | 9788837046095 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |