La monografia analizza i complessi problemi, dogmatici ed applicativi, che sollevano i reati nei quali le qualifiche personali sono elemento costitutivo di fattispecie. Premessa una prima parte del lavoro dedicata alle diverse funzioni svolte dalle qualifiche personali nella fattispecie, la seconda parte della monografia si concentra a verificare, in una prospettiva comparata, gli effetti dei diversi modelli dogmatici e di disciplina del concorso di persone in relazione alla specifica ipotesi del concorso in un reato proprio, al fine di trarre elementi utili nella prospettiva di riforma dell'attuale disciplina italiana che presenta profili di illegittimità costituzionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il concorso nel reato proprio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | La monografia analizza i complessi problemi, dogmatici ed applicativi, che sollevano i reati nei quali le qualifiche personali sono elemento costitutivo di fattispecie. Premessa una prima parte del lavoro dedicata alle diverse funzioni svolte dalle qualifiche personali nella fattispecie, la seconda parte della monografia si concentra a verificare, in una prospettiva comparata, gli effetti dei diversi modelli dogmatici e di disciplina del concorso di persone in relazione alla specifica ipotesi del concorso in un reato proprio, al fine di trarre elementi utili nella prospettiva di riforma dell'attuale disciplina italiana che presenta profili di illegittimità costituzionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/226189 |
ISBN: | 8814113270 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |