Restaurare, consolidare, manutenere… il settore edile si confrontava con questi problemi anche in età moderna, benché ciò non avvenisse sempre in modo analogo ad oggi. Studiando in parallelo fonti scritte e materiali e comparando le interpretazioni che se ne possono trarre, si ottiene un quadro della situazione che può contribuire alla conoscenza dei modi di intervenire del passato e alla migliore comprensione dei manufatti, ma che può anche fornire un ulteriore punto di vista al dibattito attuale in materia. (versione italiana dell'abstract)

Manutenzione e interventi sul costruito nell'attività edilizia di età moderna a Genova. Documenti coevi e analisi dei manufatti

BOATO, ANNA;DECRI, ANNA
1994-01-01

Abstract

Restaurare, consolidare, manutenere… il settore edile si confrontava con questi problemi anche in età moderna, benché ciò non avvenisse sempre in modo analogo ad oggi. Studiando in parallelo fonti scritte e materiali e comparando le interpretazioni che se ne possono trarre, si ottiene un quadro della situazione che può contribuire alla conoscenza dei modi di intervenire del passato e alla migliore comprensione dei manufatti, ma che può anche fornire un ulteriore punto di vista al dibattito attuale in materia. (versione italiana dell'abstract)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/203954
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact