Una parte consistente dell’indagine sugli studi italiani di probabilità tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento è contenuta in questo lavoro. Esso presenta le indagini svolte su 14 Giornali scientifici, pubblicati in Italia, al fine di indicare quale propensione mostravano i matematici italiani per gli studi probabilistici, per i problemi connessi con la casualità e per gli studi statistici europei fino ai primi del novecento. Ciò al fine di esplicitare le eventuali connessioni esistenti tra gli importanti studi probabilistici di Francesco Paolo Cantelli e di Bruno De Finetti ed il contesto scientifico degli anni a questi precedenti. Sono analizzati contributi di vari autori con diffusa indagine bibliografica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lavori relativi al calcolo delle probabilità pubblicati su periodici italiani tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Abstract: | Una parte consistente dell’indagine sugli studi italiani di probabilità tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento è contenuta in questo lavoro. Esso presenta le indagini svolte su 14 Giornali scientifici, pubblicati in Italia, al fine di indicare quale propensione mostravano i matematici italiani per gli studi probabilistici, per i problemi connessi con la casualità e per gli studi statistici europei fino ai primi del novecento. Ciò al fine di esplicitare le eventuali connessioni esistenti tra gli importanti studi probabilistici di Francesco Paolo Cantelli e di Bruno De Finetti ed il contesto scientifico degli anni a questi precedenti. Sono analizzati contributi di vari autori con diffusa indagine bibliografica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/199931 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |