Il volume ha come titolo la domanda che ogni bambino, crescendo, pone all’adulto di cui si fida: “Ma chi ha detto che Babbo Natale non esiste?” Raccogliendo 19 rapidi contributi a firma di autori differenti, il libro curato da Giancarla Sola si fa specchio delle possibili e immaginifiche interpretazioni della figura di Babbo Natale. L’impostazione del testo è pedagogica: vòlta cioè a sondare dal punto di vista educativo cosa rappresenti Babbo Natale nel mondo dell’infanzia e quale ricordo lasci nella vita dell’adulto. Dire a un bimbo che Babbo Natale non esiste lo aiuta a sviluppare il necessario principio di realtà oppure significa tradire l’infanzia? Quando si smette di credere a Babbo Natale? Quali sono le conseguenze di tale scoperta nella formazione di un bambino? E chi è l’adulto che svela la verità? Sono questi alcuni degli interrogativi che attraversano le pagine del testo, dove prendono forma narrazioni eterogenee per stile e contenuto attraverso cui il lettore è posto difronte al ricordo che lui stesso ha custodito, nel tempo, di Babbo Natale.

Ma chi ha detto che Babbo Natale non esiste?!

Giancarla Sola
2024-01-01

Abstract

Il volume ha come titolo la domanda che ogni bambino, crescendo, pone all’adulto di cui si fida: “Ma chi ha detto che Babbo Natale non esiste?” Raccogliendo 19 rapidi contributi a firma di autori differenti, il libro curato da Giancarla Sola si fa specchio delle possibili e immaginifiche interpretazioni della figura di Babbo Natale. L’impostazione del testo è pedagogica: vòlta cioè a sondare dal punto di vista educativo cosa rappresenti Babbo Natale nel mondo dell’infanzia e quale ricordo lasci nella vita dell’adulto. Dire a un bimbo che Babbo Natale non esiste lo aiuta a sviluppare il necessario principio di realtà oppure significa tradire l’infanzia? Quando si smette di credere a Babbo Natale? Quali sono le conseguenze di tale scoperta nella formazione di un bambino? E chi è l’adulto che svela la verità? Sono questi alcuni degli interrogativi che attraversano le pagine del testo, dove prendono forma narrazioni eterogenee per stile e contenuto attraverso cui il lettore è posto difronte al ricordo che lui stesso ha custodito, nel tempo, di Babbo Natale.
2024
978-88-6983-439-4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Babbo Natale-5.pdf

accesso chiuso

Tipologia: Documento in versione editoriale
Dimensione 6.13 MB
Formato Adobe PDF
6.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1227156
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact