Nowadays, it appears less and less readable exclusively through categories such as social differentiation and integration; actors and institutions reinterpret roles and functions increasingly reinventing social living in light of a redefinition, echoing Simmel, of "sociability," which involves the relationship between the individual and the collective sphere in a context marked by forms of "existential precariousness." Since the 1970s, Europe has experienced the overlapping of crises of a heterogeneous nature that have created new inequalities and uncertainties. In the face of such challenges, a type of response based on flexibility has emerged, which has been "modeled" by institutions, especially the European Union, through the notion and practices of resilience and social innovation that are based on greater empowerment of citizens and organized forms of civil society. In the proposed perspective, these dynamics represent the context of a "reframing" of politics, understood as a metamorphosis of the places, actors and meanings of political participation, in light of the radicalization of the individualization process and the rise of the "new individualism." The thesis aims to observe certain dynamics, in particular dwelling on the transformations of the places and spaces of the political by focusing on the relationship between institutional policies and citizens' practices in the field of welfare, in order to explore social and political processes that have led to the emergence, or re-emergence, of practices and orientations in which individuals reformulate the spaces and modes of expression of politics. These considerations are rooted in the perspective outlined by Ulrich Beck, especially on the "limited" conceptualization of politics and the German sociologist's proposed key to the process of subpoliticization, understood as the outflow of politics from its traditional embankments and which the author proposes in the form of "passive subpolitics," which manifests itself through science or finance and self-represents itself as non-politics, and "active subpolitics," which moves outside the institutional space by claiming its own political role. the object chosen to observe these dynamics is social enterprise in Italy and Europe and in particular its (sub)political dimension. Third sector and social entrepreneurship are actors of that social economy, placed between the public and the private that has been a node of welfare transformation, but also of new approaches to the labor and solidarity dimension in the context of European Union policies. In recent decades, the definition of social enterprise has been the ground for a growing debate among research centers, policy-makers, social and business actors. In the proposed perspective, social enterprise is constitutively characterized by its ability to integrate and combine economic and solidarity action, blurring the boundaries between - and 'within' - the social, the economic and the political. It is precisely around this ability to hybridize and combine dynamic and innovative entrepreneurial forms with social improvements that its definitions have developed within managerial economics. Since the early 2000s, however, several currents of critical analysis of this approach have opened up. For example, reflecting Raymond Dart's observations, the legitimacy of social enterprise can be found more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level, furthermore, according to Albert Hyunbae Cho conceptualizations of social entrepreneurship would be affected by a monological view of the social: social enterprise would be interpreted as capable of producing positive impacts only through an ideologically distorted reading of 'social' as an a-conflictual dimension. According to Clark and Johansson, social enterprise rather than a radical and alternative practice has become a means for policy makers to legitimize forms of outsourcing and privatization of services. These perspectives on the other hand, while unveiling the problematic issues related to the managerial perspective and responding to their alleged "a-politicality" and "a-conflictuality" through affirming the dialectic between "economic" and "social," have not sufficiently explored the political function of social enterprise. From this point of view, the views of authors such as Defourny and Nyssens, who see social enterprise as an agent of counter-movement in neo-Polanyian terms, as capable of 'hybridizing' the economic principles of market competition with those of reciprocity of community exchanges and redistribution of value (both economic and social), are considered of interest. In agreement with Roy and Hackett, it is believed that such protagonism at the moment is still an untapped potential: for while it challenges those boundaries between the market and the Third Sector, the lack of full reflexivity on the determinants of the social problems these organizations intend to address risks limiting the possibilities for change. The proposed socio-politological definition considers social enterprise as a mode of action that hybridizes economic and social dimensions, blurring the boundaries between economic and social action, in a process of reworking and stretching of the concept of enterprise in which the social end and the economic means overlap by bringing out a new way of understanding the meaning of prosocial action, which is distinguished by a transformation of the sub-spheres of solidarity and the market that mutually approach each other, manifesting itself in the slow process of professionalization and entrepreneurialization of the Third Sector. What distinguishes social enterprise from both classical volunteering and business is this overlap of means and ends. In this sense, the concept of reworking is used to indicate a tendency to change the ways of acting in the public sphere that has potential effects on the political sphere and the lives of citizens. Social enterprise is observable not only in the "active" or "passive" subpolitical categories suggested by Beck, but also as a practice of subpoliticization from above or below within a dynamic and relational relationship between individuals, civil society and institutions. In this sense, the phenomenon of the emergence of social enterprise is of interest because it lays its foundation in the social economy, being characterized by its ability to hybridize and integrate economic and social action to intervene in areas related to welfare and social needs; the actions and interventions of social enterprises in this sense assume public relevance. The proposed perspective starts from the hypothesis that social enterprise is a phenomenon born according to the premises of "active subpolitics" through a process of subpoliticization from below, which today in the European continent, is confronted with its institutionalization by national and European legal systems in a perspective of subpoliticization, in this case passive and from above, which empties its political potential through the implementation of policies that externalize welfare-related costs, increasingly empowering social economy organizations, in a perspective that is not synergistic between the state and civil society but refers to the economic theory of rational choice through the entrepreneurialization and professionalization of the Third Sector. The normative dimension in the research design is considered relevant because, in the wake of neo-institutionalist thinking, it is believed that the practices and goals of organizations are shaped in part by exogenous factors, among which the regulatory provisions and community guidelines within which social enterprises operate must be considered. From this point of view, the Italian case is of particular interest, since in Europe the recognition and study of social enterprise are indebted to the emergence since the 1980s of the phenomenon of social cooperatives; born as elements of challenge to the political system, they have been conceptualized as innovative forms of political engagement as opposed to traditional party militancy. The post-1968 associationist drive set as its goal the realization of universal values through intervention in the emerging needs in society; in this new cultural climate, many realities committed to countering socioeconomic hardship began to structure themselves into organizations in order to give continuity to actions that would otherwise have remained occasional. The intent - in fact extremely political - was to anticipate and stimulate state intervention. Over the years, the formation of particular forms of collective action, including the Third Sector Forum but also the creation of journals and coordination on issues of interest, have contributed to the creation of a mostly shared idea of the role of social enterprise and the Third Sector in the Italian context. The affirmation of the welfare mix since the 2000s has led to an expansion of the Third Sector's organizational functions accompanying its transformation from an agent of political-ideological struggle 'challenging' institutions to an increasingly reduced role as a service provider according to the logic of contracts for social services. The economic constraints of local authorities from 2008 to the present have led to a rethinking of this model and it is also in this sense, that the legislature through the reform of the Third Sector (especially in D. Lgs. 117/17 and D. Lgs. 112/17) has introduced new tools with the intention of incentivizing the search for autonomous resources in private capital and greater entrepreneurship. The new Italian regulatory framework resulting from the Reform of the Third Sector endows social enterprises with more financial tools, increasing to a certain extent the burdens on control and transparency and the areas of general interest in which they can intervene, and in addition, within Title VII of the Code of the Third Sector-with the logic of giving a more substantial implementation of the principle of subsidiarity-introduced, with Art. 55 a provision that allows for forms of co-planning at the territorial level of services, which open up potential spaces for evolution and transformation at the level of the relationship between public entities, social entrepreneurship and the Third Sector. In the European sphere, such transformations were promoted with the European Commission's Social Business Initiative of 2011; over time, social enterprise and the social economy ecosystem have assumed relevance in European policies for their ability to act between the state and the market, attributing to them the ability to create an inclusive labor market and respond to emerging needs within the social innovation paradigm. This orientation has been reinforced over time as found in the 2020 Social Economy Action Plan, which calls the social economy business model a driver for an inclusive green and digital transition. The thrusts and contradictions of the new forms of social entrepreneurship have manifested themselves in the public space through the overlap between social action and entrepreneurial action; in the potential dialogicity between these elements, the simultaneous tendency toward the 'socialization' of the economic sphere and the 'economization' of the social sphere, we find the characteristics that make social enterprise an organizational model resulting from the reworking of the political in light of the process of subpoliticization. His assertion, which the heterogeneity and spontaneity typical of the Third Sector certifies more at the normative level than in reality, points to a reflection on the process of subpoliticization of the high, through the regulatory, financial and strategic orientation instruments of which the U, has been the mediating agent of an a-conflictual vision of the social and care of the commons that risks promoting this organizational form as a vehicle for public policies aimed at the "empowerment" of social economy actors through the outsourcing of services, rather than as an expressive and innovative form of civil society. The path of the work is structured as follows: the first chapter presents the theoretical framework of reference, focusing particularly on the notions and concepts of Ulrich Beck's thought useful for the purposes of the paper, and the design of the research; the second chapter focuses on the emergence of social enterprise, reconstructing the framework on social enterprise in Europe, and in particular in Italy, tracing - adopting the broad conception of politics proposed by Beck - its (sub)political dimension; propaedeutic to this objective is first to present the reference field where social enterprise has developed, the social economy, also introducing the topic, increasingly related to this type of organizations by institutions, of social innovation; to answer the research question with respect to subpoliticization from above, the work will be based on the "gray" and policy-oriented literature. This will be followed by an exposition of the main perspectives that have emerged in the academic debate on social enterprise, and finally an empirical framework of the structured hypothesis will be presented, capturing the subpolitical dimension active in the process of institutionalization of social enterprise in the Italian context. The third chapter will address the most important provisions and guidelines of the European Union regarding social enterprise: the Social Business Initiative (SBI) of 2011 and the recent Social Economy Action Plan of 2021, reconstructing their context and intentions. Next, the new regulation of social enterprise in Italy (Legislative Decree 112/17) within the Third Sector Reform will be analyzed. This choice is intended to highlight how the social enterprise model, which originated as a subpolitical form active from below, has now been shaped by institutions. Social enterprise does not change its subpolitical nature, but the process of combining economic and solidarity to respond to problems of a social nature, is promoted and framed within the policy of European and Italian institutions in a process that can be defined as subpoliticization "from above" that makes civil society organization – and also citizens – more responsible.

La società attuale appare sempre meno leggibile esclusivamente attraverso categorie come la differenziazione e l’integrazione sociale; gli attori e le istituzioni reinterpretano ruoli e funzioni sempre più reinventando il vivere sociale alla luce di una ridefinizione, riprendendo Simmel, della “sociazione”, che coinvolge il rapporto tra individuo e sfera collettiva in un contesto segnato da forme di “precarietà esistenziale”. Dagli anni Settanta, l’Europa ha vissuto il sovrapporsi di crisi dalla natura eterogenea che hanno alimentato l’emersione di nuove disuguaglianze e incertezze, ponendo gli individui a fronte della fine della positività intrinseca della modernizzazione occidentale intesa come prospettiva di miglioramento della vita, fondata su una maggior sicurezza economica (rappresentata dal lavoro a tempo indeterminato) e sociale (fondata sul welfare state). Di fronte a tali sfide, si è affermato un tipo di risposta fondato sulla flessibilità che è stata “modellizzata” dalle istituzioni, in particolar modo dell’Unione Europea, attraverso la nozione e le pratiche di resilienza e di innovazione sociale che si fondano su una maggiore responsabilizzazione dei cittadini e delle forme organizzate della società civile. Nella prospettiva proposta, queste dinamiche rappresentano il contesto di una “rielaborazione” della politica, intesa come metamorfosi dei luoghi, degli attori e dei significati della partecipazione politica, alla luce della radicalizzazione del processo d’individualizzazione e dell’affermazione del “nuovo individualismo”. Il lavoro si pone l’obiettivo di osservare alcune dinamiche che possono indicare tendenziali direttrici di mutamento in questo senso, in particolare soffermandosi sulle trasformazioni dei luoghi e degli spazi del politico concentrandosi sul rapporto tra istituzioni e pratiche dei cittadini nell’ambito del sociale, inteso come fornitura di servizi di natura assistenziale, al fine di esplorare processi sociali e politici che hanno portano all’emersione, o riemersione, di pratiche e orientamenti in cui gli individui riformulano gli spazi e i modi espressivi della politica. Queste considerazioni affondano le proprie radici nella prospettiva delineata da Ulrich Beck, in particolar modo sulla concettualizzazione “limitata” di politica e sulla chiave di lettura proposta dal sociologo tedesco del processo di subpoliticizzazione, inteso come la fuoriuscita della politica dai suoi argini tradizionali e che l’autore propone nella forma della “subpolitica passiva”, che si manifesta attraverso la scienza o la finanza e che si autorappresenta come non-politica e della “subpolitica attiva” che si muove al di fuori dallo spazio istituzionale rivendicando il proprio ruolo politico. Per condurre questa esplorazione, l’oggetto di studio scelto è l’impresa sociale in Italia e in Europa ed in particolare la sua dimensione (sub)politica. Terzo settore e imprenditoria sociale sono le fondamenta di quell’economia sociale, posta fra il pubblico e il privato che ha rappresentato un nodo di trasformazione del welfare, ma anche di nuovi approcci alla dimensione lavorativa e solidale nel contesto delle policies dell’Unione Europea. La definizione di impresa sociale ha rappresentato, negli ultimi decenni, il terreno di un crescente dibattito tra centri di ricerca, policy-makers, attori sociali e imprenditoriali. Nella prospettiva proposta l’impresa sociale è costitutivamente caratterizzata dalla sua capacità di integrare e combinare azione economica e solidale, sfumando i confini tra - e ‘dentro’ - il sociale, l’economico ed il politico. Proprio attorno a questa capacità di ibridare e combinare forme imprenditoriali dinamiche ed innovative con i miglioramenti sociali, si sono sviluppate le sue definizioni nell’ambito dell’economia manageriale. Tuttavia, già dai primi anni 2000, si sono aperte diverse correnti di analisi critica di questo approccio. Ad esempio, riprendendo le osservazioni di Raymond Dart, la legittimazione dell’impresa sociale è riscontrabile più sul piano morale che empirico ritrovare più sul piano morale che su quello empirico, inoltre secondo Albert Hyunbae Cho le concettualizzazioni d’imprenditoria sociale sarebbero affette da una visione monologica del sociale: l’impresa sociale sarebbe stata interpretata come capace di produrre impatti positivi solo grazie ad una lettura ideologicamente distorta del ‘sociale’ come dimensione a-conflittuale. Secondo Clark e Johansson, l’impresa sociale non attuata come pratica radicale e alternativa è diventata un mezzo per i policy maker per legittimare forme di esternalizzazione e privatizzazione dei servizi. Queste prospettive dall’altra parte, pur disvelando le problematicità legate alla prospettiva manageriale e rispondendo alla loro presunta “a-politicità” e “a-conflittualità” attraverso l’affermazione della dialettica tra “economico” e “sociale”, non hanno sufficientemente esplorato la funzione politica dell’impresa sociale. Da questo punto di vista, si ritiene d’interesse il punto di vista di autori come Defourny e Nyssens che vedono nell’impresa sociale un agente del contro-movimento in termini neo-Polanyiani, in quanto capace di ‘ibridare’ i principi economici della competizione nel mercato con quelli della reciprocità degli scambi comunitari e della redistribuzione di valore (sia economico che sociale). In accordo con Roy e Hackett, si ritiene che tale protagonismo al momento sia ancora una potenzialità inespressa: infatti, se da un lato essa sfida i quei confini tra mercato e Terzo settore, dall’altro la mancanza di una piena riflessività sulle determinanti dei problemi sociali che queste organizzazioni intendendo affrontare rischia di limitare le possibilità di cambiamento. La definizione socio-politologica proposta considera l’impresa sociale come una modalità d’agire che ibrida dimensione economica e sociale, sfumando i confini tra agire economico e sociale, in un processo di rielaborazione e stiramento del concetto d’impresa in cui il fine sociale e il mezzo economico si sovrappongono facendo emergere un nuovo modo d’intendere il senso dell’agire prosociale, che si distingue per una trasformazione delle sub-sfere della solidarietà e del mercato che reciprocamente si avvicinano, manifestandosi nel lento processo di professionalizzazione e imprenditorializzazione del Terzo settore. Ciò che distingue l’impresa sociale sia dal volontariato classico che dall’impresa è questa sovrapposizione di mezzi e fini. In tal senso, viene adoperato il concetto di rielaborazione per indicare un tendenziale mutamento delle modalità di agire nella sfera pubblica che ha dei potenziali effetti sulla sfera politica e sulle vite dei cittadini. L’impresa sociale è osservabile non solo nelle categorie subpolitiche “attive” o “passive” suggerita da Beck, ma anche come pratica di subpoliticizzazione dall’alto o dal basso all’interno di un rapporto dinamico e relazionale tra individui, società civile e istituzioni. In tal senso, il fenomeno dell’affermazione dell’impresa sociale è d’interesse perché pone le sue fondamenta nell’economia sociale, caratterizzandosi per la sua capacità d’ibridare e integrare azione economica e sociale per intervenire in ambiti legati ai bisogni assistenziali e sociali; le azioni e gli interventi delle imprese sociali in questo sento assumono una rilevanza pubblica. La prospettiva proposta parte dall’ipotesi che l’impresa sociale sia un fenomeno nato secondo le premesse della “subpolitica attiva” attraverso un processo di subpoliticizzazione dal basso, che oggi nel continente europeo, si ritrova a confrontarsi con la sua istituzionalizzazione da parte degli ordinamenti nazionali e europei in un’ottica di subpoliticizzazione, in questo caso passiva e dall’alto, che svuota il suo potenziale politico attraverso l’implementazione di politiche che esternalizzano i costi legati al welfare, responsabilizzando sempre di più le organizzazioni dell’economia sociale, in un’ottica non sinergica tra Stato e società civile ma che rimanda alla teoria economica della rational choice attraverso l’imprenditorializzazione e la professionalizzazione del Terzo settore. La dimensione normativa nel disegno della ricerca viene considerata rilevante in quanto, sul solco del pensiero neo-istituzionalista, si ritiene che pratiche e obiettivi delle organizzazioni siano plasmati in parte da fattori esogeni, tra cui devono essere considerate le disposizioni normative e gli orientamenti comunitari entro i quali le imprese sociali operano. Da questo punto di vista il caso italiano è di particolare interesse, in quanto in Europa il riconoscimento e lo studio dell’impresa sociale sono debitori dell’affermazione a partire dagli anni Ottanta del fenomeno delle cooperative sociali; nate come elementi di sfida al sistema politico, sono state concettualizzate come forme innovative di impegno politico rispetto alla tradizionale militanza partitica. La spinta associazionista post-sessantottina si pose come obiettivo la realizzazione di valori universali attraverso l’intervento sui bisogni emergenti nella società; in questo nuovo clima culturale, molte realtà impegnate nel contrasto al disagio socioeconomico iniziarono a strutturarsi in organizzazioni al fine di dare continuità ad azioni che sarebbero rimaste altrimenti occasionali. L’intento - di fatto estremamente politico - era anticipare e stimolare l’intervento dello Stato. Negli anni la formazione di particolari forme di azione collettiva, tra cui il Forum del Terzo settore ma anche la realizzazione di riviste e coordinamenti sui temi d’interesse, hanno contribuito alla creazione di una idea perlopiù condivisa del ruolo dell’impresa sociale e del Terzo settore nel contesto italiano. L’affermazione del welfare mix a partire dagli anni Duemila ha portato ad una un’espansione delle funzioni organizzative del Terzo settore accompagnando la sua trasformazione da agente di lotta politico-ideologica ‘sfidante’ le istituzioni ad un ruolo sempre più ridotto di erogatore di servizi secondo la logica degli appalti per i servizi sociali. Le ristrettezze economiche degli enti locali dal 2008 ad oggi hanno portato ad un ripensamento di questo modello ed è anche in tal senso, che il legislatore attraverso la riforma del Terzo settore (specie nei D. Lgs. 117/17 e D. Lgs. 112/17) ha introdotto nuovi strumenti con l’intento di incentivare la ricerca di risorse autonome nei capitali privati ed una maggiore imprenditorialità. Il nuovo quadro normativo italiano scaturito dalla Riforma del Terzo settore dota di maggiori strumenti finanziari le imprese sociali, aumentando in una certa misura gli oneri in materia di controllo e trasparenza e gli ambiti di interesse generale in cui queste possono intervenire ed inoltre, all’interno del Titolo VII del Codice del Terzo settore – con la logica di dare una più sostanziale attuazione del principio di sussidiarietà - ha introdotto, con l’art. 55 una disposizione che consente forme di co-programmazione a livello territoriale dei servizi, che aprono potenziali spazi di evoluzione e trasformazione sul piano del rapporto tra enti pubblici, imprenditoria sociale e Terzo settore. In ambito europeo tali trasformazioni sono state promosse con la Social Business Initiative della Commissione Europea del 2011; nel tempo l’impresa sociale e l’ecosistema dell’economia sociale hanno assunto nelle policies europee rilevante per la loro capacità di agire tra Stato e mercato, attribuendo a queste la capacità di creare un mercato del lavoro inclusivo e di rispondere ai bisogni emergenti all’interno del paradigma dell’innovazione sociale. Questo orientamento si è rafforzato nel tempo come riscontrabile nel Social Economy Action Plan del 2020 che definisce il business model dell’economia sociale un driver per una transizione green e digitale inclusiva. Le spinte e le contraddizioni delle nuove forme dell’imprenditoria sociale si sono manifestate nello spazio pubblico attraverso la sovrapposizione tra l’agire sociale e l’agire imprenditoriale; nella potenziale dialogicità tra questi elementi, la contemporanea tendenza alla ‘socializzazione’ della sfera economica e alla ‘economicizzazione’ della sfera sociale, ritroviamo le caratteristiche che fanno della impresa sociale un modello organizzativo frutto della rielaborazione del politico alla luce del processo di subpoliticizzazione. La sua affermazione, che l’eterogeneità e lo spontaneismo tipico del Terzo settore certifica più a livello normativo che nella realtà, rimanda ad una riflessione sul processo di subpoliticizzazione dell’alto, attraverso gli strumenti normativi, finanziari e di orientamento strategico di cui l’Unione Europea, è stata agente mediatore di una visione a-conflittuale del sociale e della cura dei commons che rischia di promuovere tale forma organizzativa come veicolo di politiche pubbliche volte alla “responsabilizzazione” degli attori dell’economia sociale attraverso l’esternalizzazione dei servizi, più che come forma espressiva e innovativa della società civile. Il percorso del lavoro è strutturato come segue: il primo capitolo presenta il framework teorico di riferimento, concentrandosi particolarmente sulle nozioni e concetti del pensiero di Ulrich Beck utili ai fini dell’elaborato, e il disegno della ricerca; il secondo capitolo verte sull’affermazione dell’impresa sociale, ricostruendo il quadro sull’impresa sociale in Europa, ed in particolare in Italia, tracciandone - adottando la concezione ampia di politica proposta da Beck - la dimensione (sub)politica; propedeutico a questo obiettivo è dapprima presentare il campo di riferimento dove si è sviluppata l’impresa sociale, l’economia sociale, introducendo anche il tema, sempre più correlato a questo tipo di organizzazioni da parte delle istituzioni, dell’innovazione sociale; per rispondere alla domanda di ricerca rispetto alla subpoliticizzazione dall’alto il lavoro sarà basato sulla letteratura “grigia” e policy oriented. A seguire saranno esposte le principali prospettive emerse nel dibattito accademico sull’impresa sociale e infine verrà presentato un quadro empirico dell’ipotesi strutturata cogliendo la dimensione subpolitica attiva nel processo d’istituzionalizzazione dell’impresa sociale nel contesto italiano; il terzo capitolo affronterà le più importanti disposizioni e orientamenti dell’Unione Europea a riguardo dell’impresa sociale: la Social Business Initiative (SBI) del 2011 e il recente Social Economy Action Plan del 2021, ricostruendone contesto e intenzioni. Successivamente verrà analizzata la nuova disciplina dell’impresa sociale in Italia (d.lgs. 112/17) all’interno della Riforma del Terzo settore. Questa scelta vuole evidenziare come il modello dell’impresa sociale, nata come forma subpolitica attiva dal basso, sia stata oggi recepita e rielaborata dalle istituzioni. L’impresa sociale non muta la sua natura subpolitica, ma il processo di combinazione tra economico e solidale per rispondere a problemi di natura sociale, è promosso e inquadrato all’interno del quadro di politiche delle istituzioni europee e italiane in un processo che può essere definito di subpoliticizzazione “dall’alto” che responsabilizza maggiormente il cittadino.

La dimensione (sub)politica dell'impresa sociale in Italia ed in Europa

LIBBI, MARCO
2024-07-15

Abstract

Nowadays, it appears less and less readable exclusively through categories such as social differentiation and integration; actors and institutions reinterpret roles and functions increasingly reinventing social living in light of a redefinition, echoing Simmel, of "sociability," which involves the relationship between the individual and the collective sphere in a context marked by forms of "existential precariousness." Since the 1970s, Europe has experienced the overlapping of crises of a heterogeneous nature that have created new inequalities and uncertainties. In the face of such challenges, a type of response based on flexibility has emerged, which has been "modeled" by institutions, especially the European Union, through the notion and practices of resilience and social innovation that are based on greater empowerment of citizens and organized forms of civil society. In the proposed perspective, these dynamics represent the context of a "reframing" of politics, understood as a metamorphosis of the places, actors and meanings of political participation, in light of the radicalization of the individualization process and the rise of the "new individualism." The thesis aims to observe certain dynamics, in particular dwelling on the transformations of the places and spaces of the political by focusing on the relationship between institutional policies and citizens' practices in the field of welfare, in order to explore social and political processes that have led to the emergence, or re-emergence, of practices and orientations in which individuals reformulate the spaces and modes of expression of politics. These considerations are rooted in the perspective outlined by Ulrich Beck, especially on the "limited" conceptualization of politics and the German sociologist's proposed key to the process of subpoliticization, understood as the outflow of politics from its traditional embankments and which the author proposes in the form of "passive subpolitics," which manifests itself through science or finance and self-represents itself as non-politics, and "active subpolitics," which moves outside the institutional space by claiming its own political role. the object chosen to observe these dynamics is social enterprise in Italy and Europe and in particular its (sub)political dimension. Third sector and social entrepreneurship are actors of that social economy, placed between the public and the private that has been a node of welfare transformation, but also of new approaches to the labor and solidarity dimension in the context of European Union policies. In recent decades, the definition of social enterprise has been the ground for a growing debate among research centers, policy-makers, social and business actors. In the proposed perspective, social enterprise is constitutively characterized by its ability to integrate and combine economic and solidarity action, blurring the boundaries between - and 'within' - the social, the economic and the political. It is precisely around this ability to hybridize and combine dynamic and innovative entrepreneurial forms with social improvements that its definitions have developed within managerial economics. Since the early 2000s, however, several currents of critical analysis of this approach have opened up. For example, reflecting Raymond Dart's observations, the legitimacy of social enterprise can be found more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the empirical level find more on the moral than on the empirical level find more on the moral than on the empirical level, furthermore, according to Albert Hyunbae Cho conceptualizations of social entrepreneurship would be affected by a monological view of the social: social enterprise would be interpreted as capable of producing positive impacts only through an ideologically distorted reading of 'social' as an a-conflictual dimension. According to Clark and Johansson, social enterprise rather than a radical and alternative practice has become a means for policy makers to legitimize forms of outsourcing and privatization of services. These perspectives on the other hand, while unveiling the problematic issues related to the managerial perspective and responding to their alleged "a-politicality" and "a-conflictuality" through affirming the dialectic between "economic" and "social," have not sufficiently explored the political function of social enterprise. From this point of view, the views of authors such as Defourny and Nyssens, who see social enterprise as an agent of counter-movement in neo-Polanyian terms, as capable of 'hybridizing' the economic principles of market competition with those of reciprocity of community exchanges and redistribution of value (both economic and social), are considered of interest. In agreement with Roy and Hackett, it is believed that such protagonism at the moment is still an untapped potential: for while it challenges those boundaries between the market and the Third Sector, the lack of full reflexivity on the determinants of the social problems these organizations intend to address risks limiting the possibilities for change. The proposed socio-politological definition considers social enterprise as a mode of action that hybridizes economic and social dimensions, blurring the boundaries between economic and social action, in a process of reworking and stretching of the concept of enterprise in which the social end and the economic means overlap by bringing out a new way of understanding the meaning of prosocial action, which is distinguished by a transformation of the sub-spheres of solidarity and the market that mutually approach each other, manifesting itself in the slow process of professionalization and entrepreneurialization of the Third Sector. What distinguishes social enterprise from both classical volunteering and business is this overlap of means and ends. In this sense, the concept of reworking is used to indicate a tendency to change the ways of acting in the public sphere that has potential effects on the political sphere and the lives of citizens. Social enterprise is observable not only in the "active" or "passive" subpolitical categories suggested by Beck, but also as a practice of subpoliticization from above or below within a dynamic and relational relationship between individuals, civil society and institutions. In this sense, the phenomenon of the emergence of social enterprise is of interest because it lays its foundation in the social economy, being characterized by its ability to hybridize and integrate economic and social action to intervene in areas related to welfare and social needs; the actions and interventions of social enterprises in this sense assume public relevance. The proposed perspective starts from the hypothesis that social enterprise is a phenomenon born according to the premises of "active subpolitics" through a process of subpoliticization from below, which today in the European continent, is confronted with its institutionalization by national and European legal systems in a perspective of subpoliticization, in this case passive and from above, which empties its political potential through the implementation of policies that externalize welfare-related costs, increasingly empowering social economy organizations, in a perspective that is not synergistic between the state and civil society but refers to the economic theory of rational choice through the entrepreneurialization and professionalization of the Third Sector. The normative dimension in the research design is considered relevant because, in the wake of neo-institutionalist thinking, it is believed that the practices and goals of organizations are shaped in part by exogenous factors, among which the regulatory provisions and community guidelines within which social enterprises operate must be considered. From this point of view, the Italian case is of particular interest, since in Europe the recognition and study of social enterprise are indebted to the emergence since the 1980s of the phenomenon of social cooperatives; born as elements of challenge to the political system, they have been conceptualized as innovative forms of political engagement as opposed to traditional party militancy. The post-1968 associationist drive set as its goal the realization of universal values through intervention in the emerging needs in society; in this new cultural climate, many realities committed to countering socioeconomic hardship began to structure themselves into organizations in order to give continuity to actions that would otherwise have remained occasional. The intent - in fact extremely political - was to anticipate and stimulate state intervention. Over the years, the formation of particular forms of collective action, including the Third Sector Forum but also the creation of journals and coordination on issues of interest, have contributed to the creation of a mostly shared idea of the role of social enterprise and the Third Sector in the Italian context. The affirmation of the welfare mix since the 2000s has led to an expansion of the Third Sector's organizational functions accompanying its transformation from an agent of political-ideological struggle 'challenging' institutions to an increasingly reduced role as a service provider according to the logic of contracts for social services. The economic constraints of local authorities from 2008 to the present have led to a rethinking of this model and it is also in this sense, that the legislature through the reform of the Third Sector (especially in D. Lgs. 117/17 and D. Lgs. 112/17) has introduced new tools with the intention of incentivizing the search for autonomous resources in private capital and greater entrepreneurship. The new Italian regulatory framework resulting from the Reform of the Third Sector endows social enterprises with more financial tools, increasing to a certain extent the burdens on control and transparency and the areas of general interest in which they can intervene, and in addition, within Title VII of the Code of the Third Sector-with the logic of giving a more substantial implementation of the principle of subsidiarity-introduced, with Art. 55 a provision that allows for forms of co-planning at the territorial level of services, which open up potential spaces for evolution and transformation at the level of the relationship between public entities, social entrepreneurship and the Third Sector. In the European sphere, such transformations were promoted with the European Commission's Social Business Initiative of 2011; over time, social enterprise and the social economy ecosystem have assumed relevance in European policies for their ability to act between the state and the market, attributing to them the ability to create an inclusive labor market and respond to emerging needs within the social innovation paradigm. This orientation has been reinforced over time as found in the 2020 Social Economy Action Plan, which calls the social economy business model a driver for an inclusive green and digital transition. The thrusts and contradictions of the new forms of social entrepreneurship have manifested themselves in the public space through the overlap between social action and entrepreneurial action; in the potential dialogicity between these elements, the simultaneous tendency toward the 'socialization' of the economic sphere and the 'economization' of the social sphere, we find the characteristics that make social enterprise an organizational model resulting from the reworking of the political in light of the process of subpoliticization. His assertion, which the heterogeneity and spontaneity typical of the Third Sector certifies more at the normative level than in reality, points to a reflection on the process of subpoliticization of the high, through the regulatory, financial and strategic orientation instruments of which the U, has been the mediating agent of an a-conflictual vision of the social and care of the commons that risks promoting this organizational form as a vehicle for public policies aimed at the "empowerment" of social economy actors through the outsourcing of services, rather than as an expressive and innovative form of civil society. The path of the work is structured as follows: the first chapter presents the theoretical framework of reference, focusing particularly on the notions and concepts of Ulrich Beck's thought useful for the purposes of the paper, and the design of the research; the second chapter focuses on the emergence of social enterprise, reconstructing the framework on social enterprise in Europe, and in particular in Italy, tracing - adopting the broad conception of politics proposed by Beck - its (sub)political dimension; propaedeutic to this objective is first to present the reference field where social enterprise has developed, the social economy, also introducing the topic, increasingly related to this type of organizations by institutions, of social innovation; to answer the research question with respect to subpoliticization from above, the work will be based on the "gray" and policy-oriented literature. This will be followed by an exposition of the main perspectives that have emerged in the academic debate on social enterprise, and finally an empirical framework of the structured hypothesis will be presented, capturing the subpolitical dimension active in the process of institutionalization of social enterprise in the Italian context. The third chapter will address the most important provisions and guidelines of the European Union regarding social enterprise: the Social Business Initiative (SBI) of 2011 and the recent Social Economy Action Plan of 2021, reconstructing their context and intentions. Next, the new regulation of social enterprise in Italy (Legislative Decree 112/17) within the Third Sector Reform will be analyzed. This choice is intended to highlight how the social enterprise model, which originated as a subpolitical form active from below, has now been shaped by institutions. Social enterprise does not change its subpolitical nature, but the process of combining economic and solidarity to respond to problems of a social nature, is promoted and framed within the policy of European and Italian institutions in a process that can be defined as subpoliticization "from above" that makes civil society organization – and also citizens – more responsible.
15-lug-2024
La società attuale appare sempre meno leggibile esclusivamente attraverso categorie come la differenziazione e l’integrazione sociale; gli attori e le istituzioni reinterpretano ruoli e funzioni sempre più reinventando il vivere sociale alla luce di una ridefinizione, riprendendo Simmel, della “sociazione”, che coinvolge il rapporto tra individuo e sfera collettiva in un contesto segnato da forme di “precarietà esistenziale”. Dagli anni Settanta, l’Europa ha vissuto il sovrapporsi di crisi dalla natura eterogenea che hanno alimentato l’emersione di nuove disuguaglianze e incertezze, ponendo gli individui a fronte della fine della positività intrinseca della modernizzazione occidentale intesa come prospettiva di miglioramento della vita, fondata su una maggior sicurezza economica (rappresentata dal lavoro a tempo indeterminato) e sociale (fondata sul welfare state). Di fronte a tali sfide, si è affermato un tipo di risposta fondato sulla flessibilità che è stata “modellizzata” dalle istituzioni, in particolar modo dell’Unione Europea, attraverso la nozione e le pratiche di resilienza e di innovazione sociale che si fondano su una maggiore responsabilizzazione dei cittadini e delle forme organizzate della società civile. Nella prospettiva proposta, queste dinamiche rappresentano il contesto di una “rielaborazione” della politica, intesa come metamorfosi dei luoghi, degli attori e dei significati della partecipazione politica, alla luce della radicalizzazione del processo d’individualizzazione e dell’affermazione del “nuovo individualismo”. Il lavoro si pone l’obiettivo di osservare alcune dinamiche che possono indicare tendenziali direttrici di mutamento in questo senso, in particolare soffermandosi sulle trasformazioni dei luoghi e degli spazi del politico concentrandosi sul rapporto tra istituzioni e pratiche dei cittadini nell’ambito del sociale, inteso come fornitura di servizi di natura assistenziale, al fine di esplorare processi sociali e politici che hanno portano all’emersione, o riemersione, di pratiche e orientamenti in cui gli individui riformulano gli spazi e i modi espressivi della politica. Queste considerazioni affondano le proprie radici nella prospettiva delineata da Ulrich Beck, in particolar modo sulla concettualizzazione “limitata” di politica e sulla chiave di lettura proposta dal sociologo tedesco del processo di subpoliticizzazione, inteso come la fuoriuscita della politica dai suoi argini tradizionali e che l’autore propone nella forma della “subpolitica passiva”, che si manifesta attraverso la scienza o la finanza e che si autorappresenta come non-politica e della “subpolitica attiva” che si muove al di fuori dallo spazio istituzionale rivendicando il proprio ruolo politico. Per condurre questa esplorazione, l’oggetto di studio scelto è l’impresa sociale in Italia e in Europa ed in particolare la sua dimensione (sub)politica. Terzo settore e imprenditoria sociale sono le fondamenta di quell’economia sociale, posta fra il pubblico e il privato che ha rappresentato un nodo di trasformazione del welfare, ma anche di nuovi approcci alla dimensione lavorativa e solidale nel contesto delle policies dell’Unione Europea. La definizione di impresa sociale ha rappresentato, negli ultimi decenni, il terreno di un crescente dibattito tra centri di ricerca, policy-makers, attori sociali e imprenditoriali. Nella prospettiva proposta l’impresa sociale è costitutivamente caratterizzata dalla sua capacità di integrare e combinare azione economica e solidale, sfumando i confini tra - e ‘dentro’ - il sociale, l’economico ed il politico. Proprio attorno a questa capacità di ibridare e combinare forme imprenditoriali dinamiche ed innovative con i miglioramenti sociali, si sono sviluppate le sue definizioni nell’ambito dell’economia manageriale. Tuttavia, già dai primi anni 2000, si sono aperte diverse correnti di analisi critica di questo approccio. Ad esempio, riprendendo le osservazioni di Raymond Dart, la legittimazione dell’impresa sociale è riscontrabile più sul piano morale che empirico ritrovare più sul piano morale che su quello empirico, inoltre secondo Albert Hyunbae Cho le concettualizzazioni d’imprenditoria sociale sarebbero affette da una visione monologica del sociale: l’impresa sociale sarebbe stata interpretata come capace di produrre impatti positivi solo grazie ad una lettura ideologicamente distorta del ‘sociale’ come dimensione a-conflittuale. Secondo Clark e Johansson, l’impresa sociale non attuata come pratica radicale e alternativa è diventata un mezzo per i policy maker per legittimare forme di esternalizzazione e privatizzazione dei servizi. Queste prospettive dall’altra parte, pur disvelando le problematicità legate alla prospettiva manageriale e rispondendo alla loro presunta “a-politicità” e “a-conflittualità” attraverso l’affermazione della dialettica tra “economico” e “sociale”, non hanno sufficientemente esplorato la funzione politica dell’impresa sociale. Da questo punto di vista, si ritiene d’interesse il punto di vista di autori come Defourny e Nyssens che vedono nell’impresa sociale un agente del contro-movimento in termini neo-Polanyiani, in quanto capace di ‘ibridare’ i principi economici della competizione nel mercato con quelli della reciprocità degli scambi comunitari e della redistribuzione di valore (sia economico che sociale). In accordo con Roy e Hackett, si ritiene che tale protagonismo al momento sia ancora una potenzialità inespressa: infatti, se da un lato essa sfida i quei confini tra mercato e Terzo settore, dall’altro la mancanza di una piena riflessività sulle determinanti dei problemi sociali che queste organizzazioni intendendo affrontare rischia di limitare le possibilità di cambiamento. La definizione socio-politologica proposta considera l’impresa sociale come una modalità d’agire che ibrida dimensione economica e sociale, sfumando i confini tra agire economico e sociale, in un processo di rielaborazione e stiramento del concetto d’impresa in cui il fine sociale e il mezzo economico si sovrappongono facendo emergere un nuovo modo d’intendere il senso dell’agire prosociale, che si distingue per una trasformazione delle sub-sfere della solidarietà e del mercato che reciprocamente si avvicinano, manifestandosi nel lento processo di professionalizzazione e imprenditorializzazione del Terzo settore. Ciò che distingue l’impresa sociale sia dal volontariato classico che dall’impresa è questa sovrapposizione di mezzi e fini. In tal senso, viene adoperato il concetto di rielaborazione per indicare un tendenziale mutamento delle modalità di agire nella sfera pubblica che ha dei potenziali effetti sulla sfera politica e sulle vite dei cittadini. L’impresa sociale è osservabile non solo nelle categorie subpolitiche “attive” o “passive” suggerita da Beck, ma anche come pratica di subpoliticizzazione dall’alto o dal basso all’interno di un rapporto dinamico e relazionale tra individui, società civile e istituzioni. In tal senso, il fenomeno dell’affermazione dell’impresa sociale è d’interesse perché pone le sue fondamenta nell’economia sociale, caratterizzandosi per la sua capacità d’ibridare e integrare azione economica e sociale per intervenire in ambiti legati ai bisogni assistenziali e sociali; le azioni e gli interventi delle imprese sociali in questo sento assumono una rilevanza pubblica. La prospettiva proposta parte dall’ipotesi che l’impresa sociale sia un fenomeno nato secondo le premesse della “subpolitica attiva” attraverso un processo di subpoliticizzazione dal basso, che oggi nel continente europeo, si ritrova a confrontarsi con la sua istituzionalizzazione da parte degli ordinamenti nazionali e europei in un’ottica di subpoliticizzazione, in questo caso passiva e dall’alto, che svuota il suo potenziale politico attraverso l’implementazione di politiche che esternalizzano i costi legati al welfare, responsabilizzando sempre di più le organizzazioni dell’economia sociale, in un’ottica non sinergica tra Stato e società civile ma che rimanda alla teoria economica della rational choice attraverso l’imprenditorializzazione e la professionalizzazione del Terzo settore. La dimensione normativa nel disegno della ricerca viene considerata rilevante in quanto, sul solco del pensiero neo-istituzionalista, si ritiene che pratiche e obiettivi delle organizzazioni siano plasmati in parte da fattori esogeni, tra cui devono essere considerate le disposizioni normative e gli orientamenti comunitari entro i quali le imprese sociali operano. Da questo punto di vista il caso italiano è di particolare interesse, in quanto in Europa il riconoscimento e lo studio dell’impresa sociale sono debitori dell’affermazione a partire dagli anni Ottanta del fenomeno delle cooperative sociali; nate come elementi di sfida al sistema politico, sono state concettualizzate come forme innovative di impegno politico rispetto alla tradizionale militanza partitica. La spinta associazionista post-sessantottina si pose come obiettivo la realizzazione di valori universali attraverso l’intervento sui bisogni emergenti nella società; in questo nuovo clima culturale, molte realtà impegnate nel contrasto al disagio socioeconomico iniziarono a strutturarsi in organizzazioni al fine di dare continuità ad azioni che sarebbero rimaste altrimenti occasionali. L’intento - di fatto estremamente politico - era anticipare e stimolare l’intervento dello Stato. Negli anni la formazione di particolari forme di azione collettiva, tra cui il Forum del Terzo settore ma anche la realizzazione di riviste e coordinamenti sui temi d’interesse, hanno contribuito alla creazione di una idea perlopiù condivisa del ruolo dell’impresa sociale e del Terzo settore nel contesto italiano. L’affermazione del welfare mix a partire dagli anni Duemila ha portato ad una un’espansione delle funzioni organizzative del Terzo settore accompagnando la sua trasformazione da agente di lotta politico-ideologica ‘sfidante’ le istituzioni ad un ruolo sempre più ridotto di erogatore di servizi secondo la logica degli appalti per i servizi sociali. Le ristrettezze economiche degli enti locali dal 2008 ad oggi hanno portato ad un ripensamento di questo modello ed è anche in tal senso, che il legislatore attraverso la riforma del Terzo settore (specie nei D. Lgs. 117/17 e D. Lgs. 112/17) ha introdotto nuovi strumenti con l’intento di incentivare la ricerca di risorse autonome nei capitali privati ed una maggiore imprenditorialità. Il nuovo quadro normativo italiano scaturito dalla Riforma del Terzo settore dota di maggiori strumenti finanziari le imprese sociali, aumentando in una certa misura gli oneri in materia di controllo e trasparenza e gli ambiti di interesse generale in cui queste possono intervenire ed inoltre, all’interno del Titolo VII del Codice del Terzo settore – con la logica di dare una più sostanziale attuazione del principio di sussidiarietà - ha introdotto, con l’art. 55 una disposizione che consente forme di co-programmazione a livello territoriale dei servizi, che aprono potenziali spazi di evoluzione e trasformazione sul piano del rapporto tra enti pubblici, imprenditoria sociale e Terzo settore. In ambito europeo tali trasformazioni sono state promosse con la Social Business Initiative della Commissione Europea del 2011; nel tempo l’impresa sociale e l’ecosistema dell’economia sociale hanno assunto nelle policies europee rilevante per la loro capacità di agire tra Stato e mercato, attribuendo a queste la capacità di creare un mercato del lavoro inclusivo e di rispondere ai bisogni emergenti all’interno del paradigma dell’innovazione sociale. Questo orientamento si è rafforzato nel tempo come riscontrabile nel Social Economy Action Plan del 2020 che definisce il business model dell’economia sociale un driver per una transizione green e digitale inclusiva. Le spinte e le contraddizioni delle nuove forme dell’imprenditoria sociale si sono manifestate nello spazio pubblico attraverso la sovrapposizione tra l’agire sociale e l’agire imprenditoriale; nella potenziale dialogicità tra questi elementi, la contemporanea tendenza alla ‘socializzazione’ della sfera economica e alla ‘economicizzazione’ della sfera sociale, ritroviamo le caratteristiche che fanno della impresa sociale un modello organizzativo frutto della rielaborazione del politico alla luce del processo di subpoliticizzazione. La sua affermazione, che l’eterogeneità e lo spontaneismo tipico del Terzo settore certifica più a livello normativo che nella realtà, rimanda ad una riflessione sul processo di subpoliticizzazione dell’alto, attraverso gli strumenti normativi, finanziari e di orientamento strategico di cui l’Unione Europea, è stata agente mediatore di una visione a-conflittuale del sociale e della cura dei commons che rischia di promuovere tale forma organizzativa come veicolo di politiche pubbliche volte alla “responsabilizzazione” degli attori dell’economia sociale attraverso l’esternalizzazione dei servizi, più che come forma espressiva e innovativa della società civile. Il percorso del lavoro è strutturato come segue: il primo capitolo presenta il framework teorico di riferimento, concentrandosi particolarmente sulle nozioni e concetti del pensiero di Ulrich Beck utili ai fini dell’elaborato, e il disegno della ricerca; il secondo capitolo verte sull’affermazione dell’impresa sociale, ricostruendo il quadro sull’impresa sociale in Europa, ed in particolare in Italia, tracciandone - adottando la concezione ampia di politica proposta da Beck - la dimensione (sub)politica; propedeutico a questo obiettivo è dapprima presentare il campo di riferimento dove si è sviluppata l’impresa sociale, l’economia sociale, introducendo anche il tema, sempre più correlato a questo tipo di organizzazioni da parte delle istituzioni, dell’innovazione sociale; per rispondere alla domanda di ricerca rispetto alla subpoliticizzazione dall’alto il lavoro sarà basato sulla letteratura “grigia” e policy oriented. A seguire saranno esposte le principali prospettive emerse nel dibattito accademico sull’impresa sociale e infine verrà presentato un quadro empirico dell’ipotesi strutturata cogliendo la dimensione subpolitica attiva nel processo d’istituzionalizzazione dell’impresa sociale nel contesto italiano; il terzo capitolo affronterà le più importanti disposizioni e orientamenti dell’Unione Europea a riguardo dell’impresa sociale: la Social Business Initiative (SBI) del 2011 e il recente Social Economy Action Plan del 2021, ricostruendone contesto e intenzioni. Successivamente verrà analizzata la nuova disciplina dell’impresa sociale in Italia (d.lgs. 112/17) all’interno della Riforma del Terzo settore. Questa scelta vuole evidenziare come il modello dell’impresa sociale, nata come forma subpolitica attiva dal basso, sia stata oggi recepita e rielaborata dalle istituzioni. L’impresa sociale non muta la sua natura subpolitica, ma il processo di combinazione tra economico e solidale per rispondere a problemi di natura sociale, è promosso e inquadrato all’interno del quadro di politiche delle istituzioni europee e italiane in un processo che può essere definito di subpoliticizzazione “dall’alto” che responsabilizza maggiormente il cittadino.
Social entreprise; social entrepreneurship; social innovation; third sector; civil society organization; subpolitcs; life politics; hybrid organization
Impresa sociale; Imprenditoria sociale; innovazione sociale; terzo settore; organizzazioni della società civile; subpoliticizzazione; de-politicizzazione; pratiche sociali; ibridazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_3816091.pdf

accesso aperto

Descrizione: Phd thesis
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1185875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact