Between the 18th and 19th centuries, a large group of people of Ligurian origin or provenance lived and worked in Tunisia. They were traders, mainly active in the export of Tunisian products, and craftsmen and other related workers, who nevertheless maintained specific cultural and identity traits within the European presence in the North African country. In this work, therefore, the main aspects of the Ligurian presence in Tunisia between the 18th and 19th centuries are analysed, mainly through the analysis of documents preserved in Italian and French archives, with the chronological extremes represented by 1741 and 1855, respectively the years of the Tunisian occupation of the island of Tabarca and the death of the reforming bey Ahmad I. The text is divided into five parts: in the first one, the characteristics of the sources and historiographical trends are analysed; in the second one, the Ligurian presence is placed in historical context and its main components are presented; the third one is dedicated to the professions of Ligurians living in Tunisia and their relations with the local population; the fourth one relates to the Ligurian role in trade and navigation between Tunis and the ports of Genoa, Lenghorn and Marseille; the fifth one focuses on the figure of Giuseppe Raffo, a fishing entrepreneur and member of the Tunisian governmental circle of Ligurian origin.

Tra il XVIII e il XIX secolo un cospicuo gruppo di persone di origine o provenienza ligure visse e lavorò in Tunisia. Si trattava, in particolare, di commercianti, attivi soprattutto nelle esportazioni dei prodotti tunisini, e di una serie di artigiani ed altri lavoratori ad essi collegati, che mantennero comunque specifici tratti culturali e identitari nell'ambito della presenza europea nel Paese nordafricano. In questo lavoro sono quindi analizzati, principalmente attraverso lo studio di documenti conservati in archivi italiani e francesi, i più importanti aspetti della presenza ligure in Tunisia tra Settecento e Ottocento, con estremi cronologici rappresentati dal 1741 e dal 1855, rispettivamente gli anni dell'occupazione tunisina dell'isola di Tabarca e della morte del bey riformatore Ahmad I. Il testo è diviso in cinque parti: nella prima sono analizzate le caratteristiche delle fonti e le tendenze storiografiche; nella seconda la presenza ligure viene inserita nel contesto storico e sono presentate le sue principali componenti; la terza è dedicata alle professioni dei liguri residenti in Tunisia e ai loro rapporti con la popolazione locale; la quarta è relativa al ruolo ligure nel commercio e nella navigazione tra Tunisi e i porti di Genova, Livorno e Marsiglia; la quinta è infine incentrata sulla figura di Giuseppe Raffo, magnate della pesca del tonno e membro della cerchia governativa tunisina di origine ligure.

Presenza italiana nell'Africa settentrionale durante l'età moderna: il caso dei liguri di Tunisia (1741-1855)

TOSO, GIORGIO
2023-07-18

Abstract

Between the 18th and 19th centuries, a large group of people of Ligurian origin or provenance lived and worked in Tunisia. They were traders, mainly active in the export of Tunisian products, and craftsmen and other related workers, who nevertheless maintained specific cultural and identity traits within the European presence in the North African country. In this work, therefore, the main aspects of the Ligurian presence in Tunisia between the 18th and 19th centuries are analysed, mainly through the analysis of documents preserved in Italian and French archives, with the chronological extremes represented by 1741 and 1855, respectively the years of the Tunisian occupation of the island of Tabarca and the death of the reforming bey Ahmad I. The text is divided into five parts: in the first one, the characteristics of the sources and historiographical trends are analysed; in the second one, the Ligurian presence is placed in historical context and its main components are presented; the third one is dedicated to the professions of Ligurians living in Tunisia and their relations with the local population; the fourth one relates to the Ligurian role in trade and navigation between Tunis and the ports of Genoa, Lenghorn and Marseille; the fifth one focuses on the figure of Giuseppe Raffo, a fishing entrepreneur and member of the Tunisian governmental circle of Ligurian origin.
18-lug-2023
Tra il XVIII e il XIX secolo un cospicuo gruppo di persone di origine o provenienza ligure visse e lavorò in Tunisia. Si trattava, in particolare, di commercianti, attivi soprattutto nelle esportazioni dei prodotti tunisini, e di una serie di artigiani ed altri lavoratori ad essi collegati, che mantennero comunque specifici tratti culturali e identitari nell'ambito della presenza europea nel Paese nordafricano. In questo lavoro sono quindi analizzati, principalmente attraverso lo studio di documenti conservati in archivi italiani e francesi, i più importanti aspetti della presenza ligure in Tunisia tra Settecento e Ottocento, con estremi cronologici rappresentati dal 1741 e dal 1855, rispettivamente gli anni dell'occupazione tunisina dell'isola di Tabarca e della morte del bey riformatore Ahmad I. Il testo è diviso in cinque parti: nella prima sono analizzate le caratteristiche delle fonti e le tendenze storiografiche; nella seconda la presenza ligure viene inserita nel contesto storico e sono presentate le sue principali componenti; la terza è dedicata alle professioni dei liguri residenti in Tunisia e ai loro rapporti con la popolazione locale; la quarta è relativa al ruolo ligure nel commercio e nella navigazione tra Tunisi e i porti di Genova, Livorno e Marsiglia; la quinta è infine incentrata sulla figura di Giuseppe Raffo, magnate della pesca del tonno e membro della cerchia governativa tunisina di origine ligure.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phdunige_3855195.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 8.27 MB
Formato Adobe PDF
8.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/1126135
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact