Il saggio introduce gli Atti del II Convegno della SIRA-Spocietà scientifica Italiana di Restauro dell'Architettura, tenutosi a Bologna a settembre 2018. Durante i due giorni di lavoro, suddivisi in gruppi tematici e poi in sessioni plenarie, i partecipanti hanno cercato di fare il punto sulla situazione della ricerca e della didattica nel campo del restauro poste a confronto con i processi reali di governo del patrimonio costruito di rilevanza culturale, in una prospettiva “civica ed educativa”, come recita lo statuto di SIRA. l confronto, infatti, intendeva mettere in luce quali fossero i rapporti tra coloro che operano nell’Università e quanti si muovono in quello che è convenzionalmente definito il suo ‘intorno’, cercando di fare emergere i diversi modi e le varie forme (talvolta problematiche e persino conflittuali) di tali complesse e non sempre evidenti o esplicite interazioni. Il mondo accademico non può, infatti, chiudersi in sé stesso e chi ricerca e insegna nell’ambito del restauro – ma certo non solo – deve costantemente confrontarsi con i molti altri attori e protagonisti dei processi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, non esclusivamente monumentale. L'incontro era articolato in 5 macro-sezioni: 1. Conoscenza; 2. Programmazione e finanziamenti; 3. Committenze e patrimonio; 4. Realizzazione degli interventi; 5. Tutela, pratica, codici e norme, poi articolate in 11 sotto-sezioni sulla base dell’esame degli abstract pervenuti.
Restauro e cantieri. Conoscere, progettare, fare, gestire. Il Restauro tra saperi disciplinari e pratiche di cantiere e gestione
Musso Stefano Francesco;
2020-01-01
Abstract
Il saggio introduce gli Atti del II Convegno della SIRA-Spocietà scientifica Italiana di Restauro dell'Architettura, tenutosi a Bologna a settembre 2018. Durante i due giorni di lavoro, suddivisi in gruppi tematici e poi in sessioni plenarie, i partecipanti hanno cercato di fare il punto sulla situazione della ricerca e della didattica nel campo del restauro poste a confronto con i processi reali di governo del patrimonio costruito di rilevanza culturale, in una prospettiva “civica ed educativa”, come recita lo statuto di SIRA. l confronto, infatti, intendeva mettere in luce quali fossero i rapporti tra coloro che operano nell’Università e quanti si muovono in quello che è convenzionalmente definito il suo ‘intorno’, cercando di fare emergere i diversi modi e le varie forme (talvolta problematiche e persino conflittuali) di tali complesse e non sempre evidenti o esplicite interazioni. Il mondo accademico non può, infatti, chiudersi in sé stesso e chi ricerca e insegna nell’ambito del restauro – ma certo non solo – deve costantemente confrontarsi con i molti altri attori e protagonisti dei processi di tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito, non esclusivamente monumentale. L'incontro era articolato in 5 macro-sezioni: 1. Conoscenza; 2. Programmazione e finanziamenti; 3. Committenze e patrimonio; 4. Realizzazione degli interventi; 5. Tutela, pratica, codici e norme, poi articolate in 11 sotto-sezioni sulla base dell’esame degli abstract pervenuti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
sez.-0.pdf
accesso chiuso
Descrizione: Contributo in atti di convegno
Tipologia:
Documento in versione editoriale
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.