L’idea di usare quiz come supporto alla didattica sicuramente non è una novità: esiste un’infinità di manuali di istruzioni, e anche di quiz già pronti e pubblicamente disponibili. Quindi perché scrivere della nostra esperienza? Perché al di là dell’aspetto puramente tecnico dell’inserire i quiz nella piattaforma prescelta, ci sono molte decisioni non banali che devono essere affrontate e che vanno considerate in base all’obiettivo didattico che si vuole ottenere. Per esempio, il livello di difficoltà, il numero delle domande, il tempo di accessibilità, la durata, la modalità di valutazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Quiz Moodle: strumento utile a studenti e a docenti. Esperienze in un insegnamento di Matematica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | L’idea di usare quiz come supporto alla didattica sicuramente non è una novità: esiste un’infinità di manuali di istruzioni, e anche di quiz già pronti e pubblicamente disponibili. Quindi perché scrivere della nostra esperienza? Perché al di là dell’aspetto puramente tecnico dell’inserire i quiz nella piattaforma prescelta, ci sono molte decisioni non banali che devono essere affrontate e che vanno considerate in base all’obiettivo didattico che si vuole ottenere. Per esempio, il livello di difficoltà, il numero delle domande, il tempo di accessibilità, la durata, la modalità di valutazione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/1067323 | |
ISBN: | 978-88-3618-100-1 | |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |