MARCHIAFAVA, GIOVANNI

MARCHIAFAVA, GIOVANNI  

100012 - Dipartimento di Economia  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 33 (tempo di esecuzione: 0.033 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ancora in tema di servizi di sicurezza aggiuntivi 1-gen-2004 Marchiafava, G
Codice di condotta per le conferenze marittime e diritto dell'Unione europea 1-gen-2010 Marchiafava, G
Cybercrime and cybersecurity in shipping: a legal framework in progress 1-gen-2022 Marchiafava, Giovanni
I sister airports agreements 1-gen-2015 Marchiafava, G
Il limite risarcitorio dell'esercente per danni a terzi sulla superficie fra debito di valuta e di valore 1-gen-2012 Marchiafava, G
Il principio di proporzionalita' e la normativa sui servizi aerei(nota a C. giust. CE 18 gennaio 2001 (causa C-361/98) 1-gen-2001 Marchiafava, G
Il regime giuridico dell’attività di dragaggio portuale; Relazione all’Incontro di studio: Il dragaggio portuale, Senigallia 17 ottobre 2015, Italia, organizzato dal Club Nautico Senigallia con il patrocinio del Comune di Senigallia e l’accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona 1-gen-2018 Marchiafava, G
In tema di qualificazione del rapporto tra concessionario e terzi sul godimento di beni demaniali (nota a Cass. 26 aprile 2022 n. 5346) 1-gen-2001 Marchiafava, G
L'art 1231 c. nav. e la sicurezza della navigazione aerea: uso del telefono cellulare a bordo (nota a Trib. Torino Sezione di Cirie' 29 novembre 2000) 1-gen-2002 Marchiafava, G
L'impact de l'urgence épidémiologique Covid-19 sur le régime juridique des ports maritimes italiens 1-gen-2020 Marchiafava, Giovanni
La colpa nautica e il criterio della sicurezza della nave 1-gen-2011 Marchiafava, G
La Convenzione di Pechino del 10 settembre 2010 sulla repressione di atti illeciti relativi all'aviazione civile internazionale 1-gen-2012 Marchiafava, G
La nature juridique des Protecting & Indemnity Clubs anglais 1-gen-2014 Marchiafava, G
La prorogation automatique des concessions maritimes touristico-récréatives italiennes et le droit de l’Union européenne, nota a C. giust. 16 luglio 2016, cause C-458/14 et C-67/15, 1-gen-2017 Marchiafava, G
Le régime des ports maritimes en Italie et en France 1-gen-2015 Marchiafava, G; Rézenthel, R.
Les gares maritimes de passagers dans les ports italiens 1-gen-2023 Marchiafava, Giovanni
L’esercizio dei poteri di controllo dello Stato di approdo nei confronti di navi straniere destinate a sistematica attività di ricerca e soccorso marittimo di persone 1-gen-2023 Marchiafava, Giovanni
Profili giuridici della sicurezza informatica nel trasporto aereo. Legal Aspects of Civil Aviation Cybersafety and Cybersecurity 1-gen-2018 Marchiafava, G
Prospettive di riforma della disciplina europea sulle restrizioni operative per l'abbattimento del rumore aeroportuale 1-gen-2014 Marchiafava, G
Recensione della seguente pubblicazione di Monica Brignardello, I contratti del “turismo organizzato” e di crociera. Esegesi delle disposizioni del capo I, titolo VI, del codice del turismo (articoli da 32 a 51 novies), Bari, Cacucci Editore, pag. XII e pag. 1-340, ISBN 979-12-5965-214-0, in Diritto marittimo (Il), 1/2024, 247. 1-gen-2024 Marchiafava, Giovanni