POLLASTRO, ANDREA
POLLASTRO, ANDREA
100016 - Dipartimento di Antichità, filosofia e storia
Mostra
records
Risultati 1 - 7 di 7 (tempo di esecuzione: 0.011 secondi).
Albenga. La chiesa millenaria del martire Calocero
2020-01-01 Pollastro, Andrea
Appendice 3. Area 2000 (Sett. 2600): analisi dei reperti ceramici
2021-01-01 Pollastro, Andrea
Area 5000 - Relazione preliminare
2019-01-01 Pollastro, Andrea
Il Castello di Godano. Una zecca clandestina tra le mura dei Malaspina
2020-01-01 Pollastro, Andrea
Il castello di Rivarola.Scavi e ricerche 2018
2019-01-01 Benente, F.; Pollastro, A.; Molinari, G.
Per un'archeologia delle alluvioni. Eventi alluvionali in Val Fontanabuona e Val Graveglia (GE) tra XVII e XVIII seolo
2021-01-01 Benente, F.; Molinari, G.; Cipollina, E.; Pollastro, A.
Tracce di Medioevo. Il Castello della Brina
2020-01-01 Pollastro, Andrea
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
Albenga. La chiesa millenaria del martire Calocero | 1-gen-2020 | Pollastro, Andrea | |
Appendice 3. Area 2000 (Sett. 2600): analisi dei reperti ceramici | 1-gen-2021 | Pollastro, Andrea | |
Area 5000 - Relazione preliminare | 1-gen-2019 | Pollastro, Andrea | |
Il Castello di Godano. Una zecca clandestina tra le mura dei Malaspina | 1-gen-2020 | Pollastro, Andrea | |
Il castello di Rivarola.Scavi e ricerche 2018 | 1-gen-2019 | Benente, F.; Pollastro, A.; Molinari, G. | |
Per un'archeologia delle alluvioni. Eventi alluvionali in Val Fontanabuona e Val Graveglia (GE) tra XVII e XVIII seolo | 1-gen-2021 | Benente, F.; Molinari, G.; Cipollina, E.; Pollastro, A. | |
Tracce di Medioevo. Il Castello della Brina | 1-gen-2020 | Pollastro, Andrea |