CATTANEI, ELISABETTA
CATTANEI, ELISABETTA
100016 - Dipartimento di Antichità, filosofia e storia
Mostra
records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.02 secondi).
"Arithmos" in Plato's "Philebus"
2007-01-01 Cattanei, E
La matematica e il Bene
2002-01-01 Cattanei, E
Melanconia, deliberazione e phantasia. Stati patologici e fisiologici dell’”immaginazione deliberativa” in Aristotele
2008-01-01 Cattanei, E
Osservazioni
1996-01-01 Cattanei, Elisabetta
Sognare il numero, il pari, il dispari. Una “matematica-fantasma” nel "Parmenide" di Platone
2012-01-01 Cattanei, E
Storia della filosofia e storia della matematica nel «Corpus aristotelicum»
2000-01-01 Cattanei, E
«An agreed principle in geometry: a magnitude consists of parts infinitely divisibile» (In pr. Eucl., p. 278, ll. 11-12). Proclus’ reception of the Pseudo-aristotelian work "On the Indivisibile Lines"
2012-01-01 Cattanei, E
“Geometria Physica”. L’analisi geometrica degli elementi fisico-chimici nel “Timeo” come immagine dell’ambiguità della matematica e del suo potere di mediazione
1995-01-01 Cattanei, E
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
"Arithmos" in Plato's "Philebus" | 1-gen-2007 | Cattanei, E | |
La matematica e il Bene | 1-gen-2002 | Cattanei, E | |
Melanconia, deliberazione e phantasia. Stati patologici e fisiologici dell’”immaginazione deliberativa” in Aristotele | 1-gen-2008 | Cattanei, E | |
Osservazioni | 1-gen-1996 | Cattanei, Elisabetta | |
Sognare il numero, il pari, il dispari. Una “matematica-fantasma” nel "Parmenide" di Platone | 1-gen-2012 | Cattanei, E | |
Storia della filosofia e storia della matematica nel «Corpus aristotelicum» | 1-gen-2000 | Cattanei, E | |
«An agreed principle in geometry: a magnitude consists of parts infinitely divisibile» (In pr. Eucl., p. 278, ll. 11-12). Proclus’ reception of the Pseudo-aristotelian work "On the Indivisibile Lines" | 1-gen-2012 | Cattanei, E | |
“Geometria Physica”. L’analisi geometrica degli elementi fisico-chimici nel “Timeo” come immagine dell’ambiguità della matematica e del suo potere di mediazione | 1-gen-1995 | Cattanei, E |