ROLLANDI, MARIA STELLA
ROLLANDI, MARIA STELLA
100012 - Dipartimento di Economia
A Groppoli di Lunigiana. Potere e ricchezza di un feudatario genovese (secc. XVI-XVIII)
1996-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
I manuali di storia economica dalla metà dell’Ottocento ai primi anni Venti
2006-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Il porto di Genova e il problema del trasferimento della base navale
2008-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Il sistema Bedaux nelle miniere sarde della «Pertusola» (1927-1935)
1985-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Istruzione e sviluppo nella Liguria marittima (1815-1921)
2005-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
La cultura nautica a Genova. Dalla Restaurazione al Primo dopoguerra
2005-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
La formazione della “nuova Irlanda” in Sardegna. Industria estrattiva e sottosviluppo (1848-1914)
1972-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
La lunga traiettoria di una produzione di nicchia: la frutta candita in Liguria tra Otto e Novecento
2022-01-01 Rollandi, MARIA STELLA; Zanini, Andrea
Le leggi razziali e l’università di Genova: prime ricerche sui docenti
2002-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Le miniere di ferro in Sardegna dall'Unità al 1939
1978-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
L’insegnamento della storia economica a Genova nei primi decenni del Novecento
2001-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
L’organizzazione a bordo delle navi mercantili in Italia tra Otto e Novecento
2009-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Mimetismo di bandiera nel Mediterraneo del secondo Settecento. Il caso del Giorgio inglese
2010-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Persistenze e mutamenti: l’organizzazione del lavoro marittimo in Italia (1861-1939)
2013-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Recensione Sguardi mediterranei tra Italia e Levante (XV-XIX), a cura di Mirella Mafrici e Carmel Vassallo, Malta, Malta University Press, 2012, pp. XVII + 145.
2013-01-01 Rollandi, MARIA STELLA
Tesori ovvero beni denaro-equivalenti. Considerazioni sulle funzioni degli oggetti nell’antico regime (secoli XV-XVIII)
2018-01-01 Rollandi, MARIA STELLA; Romani, Marina