Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 61
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Riuso e adattamento di testi classici negli epigrammi di Lussorio 1-gen-2006 Bertini, Ferruccio
Esiste un teatro nel Medioevo? 1-gen-2006 Bertini, Ferruccio
Insegnamento-apprendimento delle letterature classiche 1-gen-2006 Bertini, Ferruccio
Apollo et Hyacinthus seu Hyacinti Metamorphosis di Wolfang Amadeus Mozart 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Il punto sulle commedie elegiache 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Il mito di Ulisse da Virgilio al Medioevo 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Per un'edizione di Rosvita 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Ottavia, il classico capro espiatorio 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Maria nell'opera di Rosvita 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Eloisa, entre historia y leyenda 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Luoghi comuni dell’ Amphitruo plautino nei rifacimenti umanistici e contemporanei 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Spunti di parodia e di comicità in Rosvita, nel Waltharius e nelle raccolte di Exempla ad uso dei predicatori 1-gen-2007 Bertini, Ferruccio
Egeria y su Itinerarium 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
A proposito di alcune raccolte di favolisti medievali 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
Presentazione del volume "Studi di Filologia greca e latina offerti a Giovanni Salanitro dai suoi allievi" 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
Ancora su Ulisse nella cultura romana 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
Il triangolo erotico in Catullo e in Ovidio 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
La Fedra di Seneca da Prudenzio a Boccaccio 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
Le trasformazioni della favola latina antica in età medievale, umanistica e moderna 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
Lussorio e l’epigramma letterario latino tardo-antico 1-gen-2008 Bertini, Ferruccio
Mostrati risultati da 21 a 40 di 61
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile