Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 81 a 100 di 108
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Il Dante di De Robertis e il "Libro delle canzoni" 1-gen-2018 Berisso, M.
Memoria poetica. Questioni filologiche e problemi di metodo 1-gen-2019 Falini, Irene; Berisso, Marco; Alvino, Giuseppe
Os poetas "orgànicos" do Dolce Stil Novo 1-gen-2019 Berisso, M.
"E in un ricco manto / vidi Ovidio maggiore". Ovidio e la poesia didascalica duecentesca in Italia 1-gen-2019 Berisso, M.
La poesia comica nell'Italia medievale (prima e dopo la "Commedia") 1-gen-2019 Berisso, M.
Dante e il prog italiano 1-gen-2019 Berisso, Marco
Interpretazioni del Dante politico (e di Dante e la politica) nella "Commedia" 1-gen-2020 Berisso, Marco
Gli “adespoti” del Canonici it. 66 1-gen-2020 Berisso, Marco
Le rime del BNCF Magliabechiano IV.63 (edizione e commento) 1-gen-2020 Berisso, M.
"Cantata del verso buono" (un esercizio di lettura) 1-gen-2020 Berisso, Marco
Guido Salvini letterato? 1-gen-2020 Passalacqua, Veronica; Berisso, M.
Cosa chiedere al Fiore 1-gen-2020 Berisso, Marco
Sulla tradizione del "Tesoretto" 1-gen-2020 Berisso, Marco
Schwitters e il biglietto del tram (Balestrini e la letteratura medievale italiana: a proposito di "Come si agisce") 1-gen-2020 Berisso, Marco
I codici 'liguri' e il loro contributo alla storia della tradizione della "Commedia" 1-gen-2021 Berisso, Marco
Per patria il mondo. Sulle tracce del sommo poeta 1-gen-2021 Berisso, M.
Comico 1-gen-2021 Berisso, M.
Nella biblioteca di Sanguineti: la sezione dantesca 1-gen-2021 Berisso, M.
"Qui ne trascrive immàgine nel verso". "La galleria" di Marcello Frixione 1-gen-2022 Berisso, Marco
La poesia volgare in Umbria al tempo (e nel segno) di Dante 1-gen-2022 Berisso, Marco
Mostrati risultati da 81 a 100 di 108
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile