Porti e aeroporti sono esempi della complessità di trasformazioni urbane tramite cui si costituiscono nuove forme di paesaggio. Si tratta di «paesaggi logistici emergenti» dove “emergenza” assume il duplice significato di urgenza, ma allo stesso tempo di “emersione” di nuove potenzialità. Tale condizione relazionale è dotata di una potenzialità rigenerativa delle aree circostanti attraverso un’offerta di diverse tipologie di condizioni di vita urbana, antitetiche ma complementari. I paesaggi logistici emergenti sono quindi intesi come spazi dinamici, plurali e reattivi che prendono origine dal territorio circostante interpretando le sue potenzialità e criticità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Paesaggi logistici emergenti. Porti e aeroporti in trasformazione tra costa e entroterra | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/923174 | |
ISBN: | 978-88-7892-351-5 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |