Per poter usare la valutazione al fine del miglioramento delle politiche occorre avere una visione precisa delle azioni che saranno messe in campo e una teoria del cambiamento ispirata ad una concezione generativa di causalità, in assenza della quale è facile cadere in una concezione burocratica della valutazione, contro la quale la letteratura internazionale ha messo in guardia fino dagli anni sessanta.

Valutare per migliorare: dalla teoria alla pratica

Mauro Palumbo
2018-01-01

Abstract

Per poter usare la valutazione al fine del miglioramento delle politiche occorre avere una visione precisa delle azioni che saranno messe in campo e una teoria del cambiamento ispirata ad una concezione generativa di causalità, in assenza della quale è facile cadere in una concezione burocratica della valutazione, contro la quale la letteratura internazionale ha messo in guardia fino dagli anni sessanta.
2018
9788849852639
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2017 Palumbo Rubettino.pdf

accesso chiuso

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Documento in Post-print
Dimensione 734.29 kB
Formato Adobe PDF
734.29 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/903256
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact