Nel passaggio alla “società del rischio” (lUlrich Beck), la società che, anche in conseguenza della globalizzazione, si mostra meno capace di prevedere, controllare, impedire eventi dannosi di varia natura (ecologici, economici, sociali), il futuro per i cittadini si presenta soprattutto nella dimensione dell’incertezza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione: società del rischio e sicurezza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/899273 | |
ISBN: | 9788897752806 | |
Appare nelle tipologie: | 02.03 - Breve introduzione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.