Questo volume costituisce il primo esito di incontri nati prima dall’O.A.S.S.S. (Osservatorio aretino per lo studio dello sviluppo sostenibile)1 e poi quali occasioni di incontro, dibattito, proposta nell’ambito del Master in «Tecniche di partecipazione, mediazione territoriale, facilitazione e progettazione per lo sviluppo e la valorizzazione degli spazi locali» presso la Facoltà di Lettere di Arezzo. Intanto perché «Dentro i luoghi», titolo prima del seminario intensivo di master e poi del presente volume2? Perché di luoghi e di locale per alcuni lustri non è stato possibile ragionare, a rischio di essere considerati poco dinamici ed anche poco attenti ai processi in atto a livello locale e mondiale, «fuori luogo» appunto. I processi di globalizzazione hanno generato una «censura preventiva» delle volontà di comprendere come i luoghi si originavano, scomparivano o si riattivavano grazie a nuovi input endogeni ed esogeni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | “Dentro” i luoghi. Vol 1: riflessioni ed esperienze di ricerca sul campo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Questo volume costituisce il primo esito di incontri nati prima dall’O.A.S.S.S. (Osservatorio aretino per lo studio dello sviluppo sostenibile)1 e poi quali occasioni di incontro, dibattito, proposta nell’ambito del Master in «Tecniche di partecipazione, mediazione territoriale, facilitazione e progettazione per lo sviluppo e la valorizzazione degli spazi locali» presso la Facoltà di Lettere di Arezzo. Intanto perché «Dentro i luoghi», titolo prima del seminario intensivo di master e poi del presente volume2? Perché di luoghi e di locale per alcuni lustri non è stato possibile ragionare, a rischio di essere considerati poco dinamici ed anche poco attenti ai processi in atto a livello locale e mondiale, «fuori luogo» appunto. I processi di globalizzazione hanno generato una «censura preventiva» delle volontà di comprendere come i luoghi si originavano, scomparivano o si riattivavano grazie a nuovi input endogeni ed esogeni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/889879 | |
ISBN: | 9788863150834 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |