Prendendo spunto dal film "Primavera, estate, autunno, inverno ... e ancora primavera" del regista coreano Kim Ki-duk il saggio propone un percorso attraverso alcune opere di artisti della contemporaneità, realizzate tra il secondo dopoguerra e i nostri giorni, ispirate a temi connessi al ciclo delle stagioni, ai cambiamenti climatici e agli effetti del tempo atmosferico sulla vita sociale e sulla personalità degli individui.
Titolo: | Celebrazioni rituali, comportamenti sociali e disordini affettivi: la percezione delle stagioni nelle arti visive del XX secolo e della contemporaneità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/887596 |
ISBN: | 9788898500215 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Valenti.pdf | Saggio in volume | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.