L'ex funzionario napoleonico Giovanni Tamassia pubblicò, nel 1817, la traduzione commentata di un saggio giovanile di M.me de Stael su Rousseau. Nell'introduzione Tamassia indicava ai suoi lettori l'esempio di Foscolo, ormai esule. Il saggio ricostruisce il difficile rapporto che Tamassia ebbe con la censura austriaca.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Rousseau, Foscolo e M.me de Staël: un episodio di censura nella Milano austriaca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/887035 |
ISBN: | 978-88-491-3164 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.