Il saggio ricostruisce il contenuto del partenariato euromediterraneo, promosso dall’UE al vertice di Barcellona del 1995, con l’obiettivo di promuovere una partnership con i paesi della sponda sud del Mediterraneo in ambito politico e di sicurezza, economico e culturale. L’ampia letteratura ormai esistente sul processo di Barcellona permette di valutare criticamente questa tappa importante della politica mediterranea dell’UE, i cui risultati sono stati molto inferiori rispetto alle attese.
Titolo: | La politica mediterranea dell' Unione Europea: l'occasione perduta del partenariato euro-mediterraneo | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/885838 | |
ISBN: | 9788891761460 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
1581.30_CRUCIANI_Guasconi.pdf | Documento in versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.