L'area del primigenio porto di Genova viene inquadrata da un punto di vista sia storico che urbanistico, tratteggiandone le vicende all'interno dello sviluppo della comunità genovese. Nessuna delle avventure che hanno segnato l'età dell'oro della città di Genova si sarebbe potuta verificare senza la disponibilità del Mandraccio, l'unico tratto di mare riparato e sicuro per natura. La sua posizione, in relazione al tratto costiero in cui successivamente è sorto l'embrione della futura Piazza Cavour, è anche un simbolo del travagliato rapporto tra la città e il mare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Mandraccio: Note Storiche sull'Area del Mercato del Pesce |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/885757 |
ISBN: | 9788863735246 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |