A due anni di distanza dal primo convegno di Cultura Nautica e Marittima (CNM I), tenutosi a Genova nel 2014 sotto l’egida di ATENA Nazionale, si è deciso di dare seguito a quell’esperienza, nella convinzione che i temi legati al vasto mondo della cultura marittima e nautica necessitino sempre più di uno spazio che possa essere insieme un luogo di condivisione e di dibattito. La scelta di Genova come sede del convegno ha voluto sottolineare il forte legame tra la Superba e l’elemento mare non solo nei settori professionali e industriali, ma anche in ambito culturale e formativo, quale centro di promozione di una crescita di alto profilo per le nuove generazioni, tanto a livello istituzionale quanto nel campo associativo. Obiettivo del CNM II è stato raccontare il mare, nelle sue diverse declinazioni, come luogo e momento di passaggio. Per questo abbiamo scelto come tema e parola chiave TRANSIRE-MARE, una locuzione che racchiude in sé la volontà di considerare le acque non un limite, ma anzi un’opportunità, una fonte di ispirazione, di trasformazione e di cambiamento. Negli atti appare chiaro come la cultura del mare non possa essere considerata una semplice appendice della storia, infatti la vitalità del millenario rapporto uomo-mare, in continuo divenire, è uno degli stimoli imprescindibili a questo nostro impegno di ricerca e valorizzazione. Dalla storia all’economia, dal design nautico alla robotica marina, passando per l’informatizzazione e i nuovi media, tanto durante i lavori del CNM II, quanto in questo volume, abbiamo voluto fortemente porre in evidenza come il mare e la cultura marittima e nautica giochino un ruolo di primo piano per lo sviluppo di nuove tecnologie. Come ai tempi dei primi navigatori, così ancora oggi il mare è insieme banco di prova e giudice implacabile, ma il ventaglio dei settori di studio e di applicazione che in esso cercano riscontro è ogni giorno più ampio. I contributi degli autori cercano di dare contezza, quanto più possibile, di questa vastità e varietà: passato e futuro, tradizione e modernità, innovazione e ricerca per eccellenza, ovvero il mare e la sua cultura, nella sua più vasta accezione.
Titolo: | Atti del 2° convegno nazionale Cultura navale e marittima, transire mare | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/885166 | |
ISBN: | 9788867979042 9788867979004 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
PREFAZIONE SESSIONE MUSEI_MOROZZO PROFUMO.pdf | Prefazione Sezione "Musei, biblioteche e cultura nautico marittima nell’era del digitale" | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
INTRO PREF CONVEGNO_MOROZZO TIBONI.pdf | Prefazione Curatori (Morozzo - Tiboni) | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
atti CNM.pdf | Atti completi (versione cartacea) | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |
ATTI CNM_colophon e indice.pdf | Seconda di copertina, Colophon e indice | Documento in Post-print | Open Access Visualizza/Apri |