Abstract Una nuova traduzione latina, che si sforza di rimanere il più possibile aderente al testo apuleiano, presumendo dunque un severo studio filologico dell'opera, è accompagnata in questo volume da un denso saggio interpretativo: dopo la rottura rappresentata dal celebre saggio di Winkler (1985), e in opposizione a certi estremismi della moderna scuola apuleiana, lo studio prova a fare il punto della situazione e a offrire una nuova prospettiva sull'interpretazione generale dell'opera. Completano il testo una Introduzione all'autore, all'opera e alla sua problematica tradizione, una tavola sinottica degli interventi testuali e frequenti note, molte delle quali affrontano problemi testuali finora sottovalutati nel testo o spiegano le nuove congetture/letture presentate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Apuleio. Le Metamorfosi o L'asino d'oro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Abstract Una nuova traduzione latina, che si sforza di rimanere il più possibile aderente al testo apuleiano, presumendo dunque un severo studio filologico dell'opera, è accompagnata in questo volume da un denso saggio interpretativo: dopo la rottura rappresentata dal celebre saggio di Winkler (1985), e in opposizione a certi estremismi della moderna scuola apuleiana, lo studio prova a fare il punto della situazione e a offrire una nuova prospettiva sull'interpretazione generale dell'opera. Completano il testo una Introduzione all'autore, all'opera e alla sua problematica tradizione, una tavola sinottica degli interventi testuali e frequenti note, molte delle quali affrontano problemi testuali finora sottovalutati nel testo o spiegano le nuove congetture/letture presentate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/883803 |
ISBN: | 978-88-17-06703-4 |
Appare nelle tipologie: | 03.08 - Traduzione di libro |