Breve saggio sulla natura del faro scritto in occasione di una ricerca didattica su tale elemento architettonico. Il faro è un tipo di edificio la cui figura si compone nella nostra immaginazione ben prima di ogni occasione di esperienza diretta. Neppure la natura tecnologica del faro indebolisce l’idea che esso sorga per una necessità simbolica, proponendosi come avamposto umano nella natura e come autentico elemento di composizione e completamento del luogo. Del resto l’unicità del faro risiede nella capacità di essere un edificio che con la propria stessa presenza è in grado di condizionare il paesaggio circostante e, al contempo, di preservarlo dal proliferare incontrollato di forme analoghe.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Intorno al faro |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/874512 |
ISBN: | 978-88-909680-0-6 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |