Il testo indaga il fenomeno di un sempre più esteso territorio ed interesse occupato dal design, parallelo ad una riduzione dell’architettura da arte civica ad emulatrice di alcuni fenomeni storicamente propri del prodotto. Indagando la superficie dei fenomeni, l’iconismo dell’architettura contemporanea sembra essere la risposta necessaria imposta dal mercato e il punto di contatto principale con il design.Ma altri sono gli aspetti che possono legare l’architettura al design, e vanno indagati nel campo della produzione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Architettura e Città: dal Design ogettuale al design relazionale. Dalla figura al processo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | Il testo indaga il fenomeno di un sempre più esteso territorio ed interesse occupato dal design, parallelo ad una riduzione dell’architettura da arte civica ad emulatrice di alcuni fenomeni storicamente propri del prodotto. Indagando la superficie dei fenomeni, l’iconismo dell’architettura contemporanea sembra essere la risposta necessaria imposta dal mercato e il punto di contatto principale con il design.Ma altri sono gli aspetti che possono legare l’architettura al design, e vanno indagati nel campo della produzione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/845700 |
ISBN: | 978-88-89819-47-0 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.