This volume includes the contributions of 15 international scholars. It presents a state-of-the art of the current philosophical debate on human rights. Simona Langella has written a brief introductory preface (8 pages) remarking that the volume has also been a significant contribution from the perspective of historical research on the origins of human rights. It is also an important addition to the book by Brian Tierney, The Idea of Natural Rights. Studies on Natural Rights. Natural Law and Church Law 1150-1625, Atlanta, Georgia 1997.

Gli Atti sono il risultato del Convegno internazionale “Genesi, sviluppi e prospettive dei diritti umani in Europa e nel Mediterraneo” che si svolse a Genova nei giorni 26-28 ottobre 2004 (per una cronaca del Congresso: cfr. Saverio di Liso, Quaestio, 4 (2004), pp. 495-499). Il volume raccoglie i contributi di sedici studiosi internazionali. Dalla lettura dei loro contributi si evincono le principali coordinate del percorso intricato -e spesso contorto- dell’idea dei diritti umani nell’arco della storia del pensiero Occidentale, così come la consistenza teoretica di tale idea –spesso messa in dubbio non solo nei “fatti”, ma anche nei suoi stessi fondamenti- e le sue implicazioni per ciò che concerne l’identità della stessa cultura europea. La curatrice oltre alla nota introduttiva (Nota del curatore, pp. 15-23), ha scritto anche un contributo (Diritti delle genti e diritti umani in Francisco de Vitoria, pp. 107-126) sul concetto di dominium in Vitoria mostrando come tale diritto per Vitoria debba essere messo in stretta relazione con la concezione cristiana di imago Dei e come ciò renda tale diritto inviolabile.

Genesi, sviluppi e prospettive dei diritti umani in Europa e nel Mediterraneo

LANGELLA, SIMONA
2006-01-01

Abstract

This volume includes the contributions of 15 international scholars. It presents a state-of-the art of the current philosophical debate on human rights. Simona Langella has written a brief introductory preface (8 pages) remarking that the volume has also been a significant contribution from the perspective of historical research on the origins of human rights. It is also an important addition to the book by Brian Tierney, The Idea of Natural Rights. Studies on Natural Rights. Natural Law and Church Law 1150-1625, Atlanta, Georgia 1997.
2006
Gli Atti sono il risultato del Convegno internazionale “Genesi, sviluppi e prospettive dei diritti umani in Europa e nel Mediterraneo” che si svolse a Genova nei giorni 26-28 ottobre 2004 (per una cronaca del Congresso: cfr. Saverio di Liso, Quaestio, 4 (2004), pp. 495-499). Il volume raccoglie i contributi di sedici studiosi internazionali. Dalla lettura dei loro contributi si evincono le principali coordinate del percorso intricato -e spesso contorto- dell’idea dei diritti umani nell’arco della storia del pensiero Occidentale, così come la consistenza teoretica di tale idea –spesso messa in dubbio non solo nei “fatti”, ma anche nei suoi stessi fondamenti- e le sue implicazioni per ciò che concerne l’identità della stessa cultura europea. La curatrice oltre alla nota introduttiva (Nota del curatore, pp. 15-23), ha scritto anche un contributo (Diritti delle genti e diritti umani in Francisco de Vitoria, pp. 107-126) sul concetto di dominium in Vitoria mostrando come tale diritto per Vitoria debba essere messo in stretta relazione con la concezione cristiana di imago Dei e come ciò renda tale diritto inviolabile.
88-6042-204-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/835300
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact