Com’è noto, la sommatoria dei tratti pertinenti costituiti dal volo, da una connotazione notturna, dalla conturbante contiguità con la dimensione ferina costituisce una delle prerogative essenziali e irrinunciabili chiamate a contraddistinguere quell’articolato e per certi versi inestricabile ‘plesso’ di credenze che alle soglie dell’età moderna gli esponenti più in vista dell’establishment cattolico e ‘riformato’ vollero sintetizzare, ponendolo sotto il segno del demoniaco, nel concetto di stregoneria. A partire da tali presupposti, il saggio si propone di approfondire alcune problematiche relative alla formazione di quest’ultimo, e le caratteristiche che nell’Occidente europeo lo hanno reso un modello vincente e duraturo, analizzando alcune delle componenti che concorsero a produrre tale sintesi, contestualizzandole rispetto alle loro diverse – successive o sincrone – attualizzazioni linguistiche, storiche, documentarie, poetiche e letterarie. Per farlo è stato necessario approssimarsi il più possibile al momento storico in cui il ‘modello’ frutto dell’elaborazione teorica dell’‘immagine’ della strega da parte degli uomini di cultura ha preso forma e consistenza, o almeno si è affermato in maniera stabile.

Protostoria della strega. Le fonti medievali latine e romanze

BARILLARI, MAURA SONIA
2014-01-01

Abstract

Com’è noto, la sommatoria dei tratti pertinenti costituiti dal volo, da una connotazione notturna, dalla conturbante contiguità con la dimensione ferina costituisce una delle prerogative essenziali e irrinunciabili chiamate a contraddistinguere quell’articolato e per certi versi inestricabile ‘plesso’ di credenze che alle soglie dell’età moderna gli esponenti più in vista dell’establishment cattolico e ‘riformato’ vollero sintetizzare, ponendolo sotto il segno del demoniaco, nel concetto di stregoneria. A partire da tali presupposti, il saggio si propone di approfondire alcune problematiche relative alla formazione di quest’ultimo, e le caratteristiche che nell’Occidente europeo lo hanno reso un modello vincente e duraturo, analizzando alcune delle componenti che concorsero a produrre tale sintesi, contestualizzandole rispetto alle loro diverse – successive o sincrone – attualizzazioni linguistiche, storiche, documentarie, poetiche e letterarie. Per farlo è stato necessario approssimarsi il più possibile al momento storico in cui il ‘modello’ frutto dell’elaborazione teorica dell’‘immagine’ della strega da parte degli uomini di cultura ha preso forma e consistenza, o almeno si è affermato in maniera stabile.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11567/695571
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact