La ricerca prende spunto dall'ipotesi di raddoppio della tratta italiana dell'autostrada Verona-Brennero per dimostrare come i dati sul traffico rivelino l'inattualità di questa prospettiva mentre un miglior uso dell'infrastruttura e nuova economia di scala possano derivare da diversi e più sofisticati livelli di integrazione e osmosi tra infrastruttura e paesaggi attraversati .
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | A22. Nuove ecologie per infrastrutture osmotiche. Ediz. italiana e inglese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | La ricerca prende spunto dall'ipotesi di raddoppio della tratta italiana dell'autostrada Verona-Brennero per dimostrare come i dati sul traffico rivelino l'inattualità di questa prospettiva mentre un miglior uso dell'infrastruttura e nuova economia di scala possano derivare da diversi e più sofisticati livelli di integrazione e osmosi tra infrastruttura e paesaggi attraversati . |
Handle: | http://hdl.handle.net/11567/694582 |
ISBN: | 9788895623962 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.